Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film%2C Spettacoli e libri%2C Arte
 Ciao Robin
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Renato Attolini
Senatore



397 Inseriti
110 Gold
402 Punti Rep.
Inserito - 12/08/2014 :  10:18:25  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Renato Attolini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Renato Attolini
La prima volta che ho visto Robin Williams in un film è stato nell’esilarante ‘Mosca a New York’ del 1980 in cui interpreta un artista di un circo russo che approfitta di una tournè negli Usa e chiede asilo politico. Me lo ricordo ancora quando si reca in un supermercato e chiede, dove si trova la coda del caffè e quando è rassicurato da un addetto che non esiste nessuna coda, sviene, abituato alle lunghissime file per accaparrarsi generi alimentari nel suo paese, davanti all’infinità varietà di quel prodotto, di cui poteva liberamente servirsi, stipata negli scaffali.
Mi è subito piaciuto tantissimo e da quel momento in poi sarebbe difficile ricordare tutte le pellicole in cui mi fatto ridere, sorridere, commuovere. Ne cito qualcuna a caso come ‘Patch Adams’, ‘L’uomo dell’anno’ ‘Mrs. Doubtfire’ ‘L’uomo bicentenario’ ‘Will Hunting genio ribelle’ e tante altre ma quelle che mi sono rimaste impresse di più sono senz’altro ‘Good Morning Vietnam’ con la scena cult in cui commenta le atrocità di quella guerra con il sottofondo di ‘What a wonderful world’ di Luis Amstrong ma soprattutto ‘L’attimo fuggente’.
Non so quante volte ho visto questo film in cui Williams offre, a mio avviso, il meglio di se passando dal brillante al drammatico e catturando l’attenzione e commuovendo anche solo con lo sguardo come nella scena finale in cui si congeda dai suoi ragazzi.
Che cosa dire senza cadere nella retorica? Verranno versati fiumi d’inchiostro per cui sarebbe inutile aggiungere altro.
Rimane il ricordo di un attore, un grandissimo, che mi ha regalato delle emozioni per cui posso solo dire: Ciao Robin e grazie.


   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Penne alla Mariuccia
Tema 27 Gennaio - Memorial Day
Tema Incorniciato Gli occhi di Eleonora
Tema "El cigarro del suerte" - prologo e 1° appunto
Tema lettera a mio padre
Tema El cigarro de la suerte - 2° appunto
Tema Seco de cabrito (ricetta peruviana)
Tema El cigarro de la suerte - 3° ed ultimo appunto.
Tema Incorniciato Escamotage
Tema come saperlo?
Tema Concerto di Sogni é famosa...... 
Tema Incorniciato Poesiole in spagnolo per San Valentino
Tema Incorniciato Che n'é stato (per i reduci del '68....)
Tema Tartine varie
Tema Incorniciato citazioni e fuga 
Tema 8 marzo - una mimosa per le concertiste
Tema Discriminazione e razzismo
Tema I MIEI PRIMI CINQUANTANNI
Tema drammatici esiti di una partita di calcio...
Tema Once upon time.....
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :4,85
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page