Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 25 Concerto di Bimbi
 IN LIBRERIA - Astrid Lindgren e Pippi Calzelunghe
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 23/03/2004 :  14:00:05  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Pippi Calzelunghe
di
Astrid Lindgren

Salani editore

Un' altra grande scrittrice portata alla ribalta televisiva con filmati e cartoons è la creatrice di Pippi Calzelunghe,di cui ho trovato solo una interessante biografia in svedese, molto interessante soprattutto se la leggiamo in Googlish....!

Faccio perciò quel che posso e do invece notizia del fantastico mondo di Astrid a Stoccolma per chi volesse recarvisi in viaggio di piacere, dal progetto Stoccolma.

Bibliografia e riferimenti
Bibliografia di Astrid Lindgren
astrid-lindgren.com

Il magico mondo di Astrid e il trenino delle fiabe

Tutto il mondo rimpiange Astrid Lindgren, la creatice di Pippi Calzelunghe, che ci ha lasciato all'età di 94 anni. Eppure, Astrid Lindgren continua a vivere attraverso i suoi personaggi fiabeschi amati da bambini e adulti di tutto il mondo.
I suoi racconti, Pippi Calzelunghe, Ronja e i Fratelli Cuordileone, sono stati tradotti in 76 lingue e hanno venduto milioni di esemplari.

Il museo della fiaba:

Al museo della fiaba, lo Junibacken di Stoccolma, Astrid Lindgren rivive attraverso il mondo dell'immaginario da lei creato.
Junibacken è un luogo ricco di fiabe, divertimenti ed emozioni. Una casa di avventura e di cultura per bambini, dove il meraviglioso mondo di Astrid Lindgren prende letteralmente vita. D'altronde, l'autrice ha partecipato di persona alla creazione del museo. Qui potrete incontrare Pippi Calzelunghe e gli altri personaggi dei racconti che assumono un aspetto reale.

Junibacken fu inaugurato l'8 giugno 1996 dalla famiglia Reale e da Astrid Lindgren. Da allora, il museo ha accolto 300.000 visitatori all'anno ed è diventato una delle mete obbligate dei visitatori di Stoccolma.

Il trenino della fiaba:

Il trenino delle fiabe di Junibacken parte dalla stazione di Vimmerby, il paesello della fanciullezza di Astrid Lindgren, e conduce i visitatori in un viaggio fantastico, dove vengono rivissuti i racconti dell'autrice. Un viaggio indescrivibile al confine tra riso e pianto, dolcezza e trepidazione, che la stessa autrice ha contribuito a creare. Astrid Lindgren racconta di persona nella lingua svedese, ma ci sono anche guide in tedesco ed inglese. Il viaggio parte dalla casa di Martina e continua a Katthult, dove Emil innalzò la sua sorellina Ida sull'asta della bandiera. Si prosegue sorvolando i tetti e passando per la casa di Karlsson sul tetto, la quale è piena zeppa di cianfrusaglie. Qui potete diventare piccoli come Nils Karlsson-Pyssling e incontrare Ronja, i briganti e gli atri personaggi del bosco di Mattis. Il viaggio termina a Nangijala, dai Fratelli Cuordileone che lottano contro il drago Katla.

La casa di Pippi:

Dopo il viaggio in trenino si va a casa di Pippi Calzelunghe, la bambina più forte del mondo. Nella sua villa, Villa Villacolle, i bambini possono rincorrersi, salire e scendere, provare vestiti, andare sullo scivolo, giocare nella cucina di Pippi, saltare a piè zoppo, cavalcare il cavallo a pois di Pippi e provare molti altri divertimenti. Al piano di sopra c'è Pippi che dorme, ovviamente con i piedi sul cuscino.

La libreria:

Alla libreria dello Junibacken si possono comprare le fiabe di Astrid Lindgren tradotte in differenti lingue, e tantissimi videofilm, cartoline, poster, pupazzi e giocattoli ispirati al mondo della fiaba.

Le frittatine di Pippi:

Al caffè si possono assaggiare le frittate di Pippi.

vìvìvìvìvì

"Nel sito di una scuola trovo la presentazione della nostra Astrid che termina in questo modo:

Per molto tempo la Lindgren ha letto ogni sera alla radio una fiaba per i bambini e poi,come ogni brava nonna si congedava con un "adesso tutti a nanna..."
Il suo affetto per i ragazzi è stato davvero profondo: oltre a scrivere libri che hanno fatto sognare bambini per molte generazioni, si è fermamente battutta per i diritti del'infanzia soprattutto si è battuta contro l'uso delle armi giocattolo, perché, se vogliamo un mondo di pace dobbiamo insegnare ai bambini sentimenti di gentilezza e d'amore.

A cura dell' ins. Angela Torniai torniaiangela@yahoo.it

http://www.bdp.it/~fiee0001/index.html
Circolo didattico n. 3 Firenze

Per maggiori informazioni: Progetto Stoccolma Tel: 02 862873, E-Mail: progetto.stoccolma@sas.se www.gotostockholm.com


Edited by - Elena Fiorentini on 31/03/2004 09:07:22

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Concerti di Primavera -Cons. Verdi Milano-Alice
Tema Mi presento (scusate il ritardo)
Tema Norberto Bobbio
Tema E' sparita
Tema Il bimbo e ... '04- Barbie e lo Schiaccianoci.
Tema 11 Gennaio
Tema concerto di chitarra-Cisternino (Br)18/01/04
Tema La meglio gioventù
Tema In ricordo di Faber
Tema Bologna -24 gennaio -concerto d'organo
Tema Milano-Downstairs-Gabriele Pinamonti- 18-1-04
Tema Se non sbaglio...oggi si festeggia STEFH
Tema cinema, teatro, TV -ricordo di Delia Scala
Tema Cittadino!
Tema Gianluca Vialli per le figurine Panini
Tema Dopo l'english.. il googlish....
Tema Quando le tue parole non ti somigliano più
Tema Mary Tibaldi Chiesa , scrittrice
Tema Milano- Giorgio Gaber al teatro della memoria
Tema Renzo e Lucia
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :4,20
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page