Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 22 Cani, Gatti &Co.ncertodisogni
 Uccelli e nidi
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Grazia
Curatore


Italy
781 Inseriti
109 Gold
796 Punti Rep.
Inserito - 07/10/2003 :  12:28:41  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Grazia
Gli uccelli sono come tanti piccoli artigiani nella costruzione del nido, ci sono i tessitori (tipo il passero), i cestai, i carpentieri, i vasai e i muratori, tra questi vi è anche "l' uccello sarto".

Vive nella Cina meridionale, in India e nel Sud-Est Asiatico, nidifica spesso nei giardini, frutteti, siepi e cespugli.

Il suo nido è proprio particolare: sceglie una grossa foglia della pianta, senza staccarla, l'avvolge con le zampette ed il becco e forma come un cartoccio di cui cuce i bordi.

Il becco appuntito, serve da ago, per il filo sceglie: seta di ragno, fibre di cortecce, di cotone, a volte, se si trova vicino ad un centro abitato, recupera qualche cordino gettato via.

L'uccello pratica dei fori ai margini delle foglie e vi passa il filo e fa anche il nodo, coordinando bene i movimenti delle zampe e del becco. Quando il cartoccio è pronto, ben cucito, a volte usa anche due foglie, pone all'interno un nido di lana di pecora, lanugine vegetale o altre sostanze simili.

Questo nido rimane ben mimetizzato nella pianta, qui covano le uova e i piccoli vi rimangono al sicuro per un po' di tempo.

Alri uccelli, invece, il materiale se lo fabbricano, come le "salangane": il loro nido è costituito da saliva indurita, i così detti "nidi di rondine", tanto ricercati nella cucina cinese.

Soltanto alcune specie di "salangane", diffuse nel Sud-Est Asiatico e isole fino alla Nuova Guinea, producono i famosi nidi commestibili che si presentano come una coppa biancastra, trasparente.

Spesso nidificano in colonie, in caverne rocciose o sulle scogliere a strapiombo sul mare (avventurosa raccolta!).

Quando è imminente la nidificazione, le ghiandole salivari si gonfiano enormemente.


Grazy

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema SAN VALENTINO
Tema Incorniciato Operazione San Valentino - "L'AMORE"
Tema MenoDUE Torino 2006 - Olimpiadi invernali
Tema Incorniciato Operazione S. Valentino - frasi d'amore
Tema "IL SIGNORE DEGLI ANELLI" - Il ritorno del Re
Tema Valentino
Tema Bauuu-Miaoo-baci
Tema BUON SAN VALENTINO
Tema Riflessioni.......Il successo.
Tema Tanti auguri a Livio ed a Simo!!!
Tema tanti auguri elisabetta
Tema SI APRONO LE DANZE...
Tema Elisa di Rivombrosa : Ultima puntata
Tema Bugie ripiene
Tema Il conte Dracula - storia e leggenda
Tema FESTA DELLA DONNA 
Tema Hallo!
Tema Braccobaldo Bau
Tema Linda Maria
Tema Leda,Luisa e Grazia
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,63
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page