Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 7 Riflessioni
 "Il bene della collettivit�"
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Roberto Mahlab
Amministratore



2852 Inseriti
296 Gold
2457 Punti Rep.
Inserito - 03/05/2012 :  19:10:34  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Roberto Mahlab  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Roberto Mahlab
Esiste una linea comune di qualsiasi totalitarismo di qualsiasi colore : il termine del "bene della collettività". Ovviamente si intende il "bene" di quell'entità che si chiama "stato" a cui tutti sono iscritti a forza.

I dittatori cancellano l'individuo esaltando "il bene collettivo", l'individuo scompare e si deve allineare al verbo comune.

I discorsi dei tiranni cancellano l'individuo di oggi in funzione di una "società futura".

E' il cuore di qualsiasi ideologia : "tutti uguali", con i capi, naturalmente, più uguali degli altri. E chi non vuole essere uguale perché ha la comprensione che il senso della vita sia la libera costruzione del proprio futuro e la libera partecipazione, diventa il nemico da estirpare, perché "mette in pericolo gli obiettivi della comune società".

Le idee totalitarie, all'inizio minoritarie e inventate da personaggi che hanno come obiettivo quello di diventare più uguali degli altri, riescono a prendere il sopravvento per la ripetizione degli slogan, la stanchezza e poi l'isolamento di chi è impegnato in altro e deve usare invece il tempo a ricordare che cosa sia la libertà individuale, pilastro della libertà economica e del progresso e del futuro, sia dell'individuo che della società.

A poco a poco la stanchezza viene sostituita dal timore di mettersi in mostra, dal silenzio di quanti sono via via intimoriti, che pensano :"ma chi me lo fa fare a contestare", "ma se il mio vicino non dice niente, non è che io mi ritrovo ad essere da solo a pensarla così?".
Ed è così che la menzogna diviene verità e la minoranza totalitaria appare diventare maggioranza e si impadronisce del cuore della società e la piega e la guida con il potere assoluto. Nulla è più spaventoso di un potere criminale che criminalizza i cittadini divenuti sudditi, perché le leggi vengono promulgate solo in funzione di massificare e quindi di punire chi non accetta di essere un numero nella massa.

E avviene il paradosso del criminale che condanna l'onesto che si affanna a cercare metodi per sopravvivere e, così facendo, si ritrova forzatamente a trasgredire alle leggi criminali appositamente create. E la vittima si ritrova sul banco dei colpevoli.

I paesi che sfuggono a tale destino sono quelli in cui l'informazione e la conoscenza sono largamente diffuse, per cui la menzogna non ha spazi per diventare verità.

Roberto Mahlab

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato L'autunno dell'ibisco
Tema eventi
Tema Incorniciato Concerto mix 
Tema CONTATTO! TRINGLOWA!
Tema Lettera a Emergency
Tema La leggenda di Al, John e Jack
Tema Il grande dittatore
Tema Incorniciato Pictures in the rain
Tema help Concorso per Concerto di Sogni
Tema Incorniciato auguri per un nuovo anno di pace e solidarietà
Tema Incorniciato Un Sabato speciale
Tema Facciamoci gli Auguri per il 2003
Tema Incorniciato Sogni salati
Tema Incorniciato Il segreto del battito sospeso
Tema La proporzionalita' dei sogni
Tema Le interviste della cns/i semi dell'intolleranza
Tema Incorniciato Il portagioie di batik
Tema Un mondo pericoloso
Tema EDITTO/Il club dei belli
Tema I corrispondenti/Il Sarto di Panama
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,30
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page