Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 Kill Bill - Volume 1
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Beppe Andrianò
Amministratore


Italy
2293 Inseriti
285 Gold
1923 Punti Rep.
Inserito - 26/10/2003 :  00:13:09  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Beppe Andrianò  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Beppe Andrianò
Il giorno dopo l'uscita italiana del film "Kill Bill - Volume 1" quarto film del regista Quentin Tarantino una piccola delegazione di critici di Concertodisogni si e' recato al cinema Apollo in Galleria De Cristoforis per gustarne la proiezione.

I giudizi alla fine sono stati discordi quindi qui esprimo la mia personale opinione.

Il film mi e' piaciuto molto, Quentin Tarantino e', a mio parere, cresciuto molto e si e' finalmente potuto sbizzarrire nel genere che lo vede tra i massimi esperti americani.. senza costrizioni di budget ha potuto spaziare tra scenografie e fotografia e generi..

Lo stile splatter da lui celebrato in questo film pieno di macabre immagini di combattimenti assolutamente cruenti diventano quasi irreali.. una sorta di cartoon visuale continuo con parodie di generi tra le piu' disparate..

Meravigliosa la fotografia della casa piccolo borghese della provincia americana.. dove si svolge il primo dei combattimenti della resorta Uma Thurman, che nei panni di una spietata killer (nome in codice Black Mamba) diventa vendicatrice per fatti accaduti anni prima..

Il gioco dei flashback coordinato da un diario/elenco gestito da Uma/blackMamba è superlativo..

Delizioso il passaggio nella descrizione dei vari personaggi del film ad un momento in stile cartoon giapponese (manga).. alla rappresentazione estremizzata della Jakuza (mafia giapponese) in una versione con mascherine alla batman.. ed il personaggio della guardia del corpo 17enne ricorda tutti i luoghi comuni sul come i giapponesi "interpretano" le ragazzine..

E non potete perdervi la scena nel ristorante ad Okinawa.. splendida..

Insomma.. se non si e' capito il film mi e' piaciuto.. tanto che aspetto con ansia quando entro pochi giorni verra' distribuito nelle sale anche il "volume 2"..

Questa logica "volume 1 e volume 2" e' legata alla dimensione del film.. sarebbe stato troppo lungo ed allora e' stato spezzato in due tranche..

Quindi spicciatevi a vederlo.. ben sapendo a cosa andrete incontro.. perche' tra poco arrivera' anche l'altro. Anche in questo il buon quentin (ma forse piu' la buenavista che lo distribuisce in italia) ha saputo innovare.

Spero che il pubblico sappia premiare le scelte di questo regista che ha rivoluto con se Uma Thurman dopo il successo di "Pulp fiction".. e che non ci si faccia distrarre solo dall'eccesso di colore rosso sangue.. necessario per ogni celebrazione dello stile splatter.. di cui quentin e' cultore e grande conoscitore.

Una menzione finale e' dedicata alla musica.. molto bella e perfettamente integrata alla fotografia.. capace di sottolineare i momenti dell'arrivo della violenza.. e della riflessione nei panorami e nei momenti di passaggio del film.

bhe.. credo di aver detto abbastanza.. vi lascio con una bella immagine di Uma, tratta dal database del corriere.



ciao,
beppe

Beppe Andrianò

Chimera
Villeggiante


Italy
22 Inseriti
100 Gold
27 Punti Rep.
Inserito - 27/10/2003 :  18:52:39  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Chimera  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Chimera
Che dire....
sono andata a vederlo ieri,mi ha lasciata senza parole.

E' cartamente un film di generis,diretto magistralmente da un maestro,un uomo che riesce a rendere favoloso,commovente e significativo un genere splatter che altrimenti in mani di altri,cadrebbe nell'oblio dei film "violenza-belledonne-tantosangue".

Favoloso il ricordo agli anni 70 della sigla di apertura e la rivisitazione della canzone "Bang bang".

Non va semplicemente visto,va guardato,capito,vissuto.Bisogna immadesimarsi in Tarantino,bisogna allungare lo sguardo oltre la violenza..

Prima di sedermi non sapevo assolutamente cosa avrebbe proiettato lo schermo...quell'immagine nera,i geniti in sottofondo,e quella canzone straziante..così è iniziato questo piccolo grande capolavoro.


Vai a Inizio Pagina

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema sono tornata!
Tema Nuovo spazio temporaneo
Tema La persona giusta
Tema Ancora no martini no party
Tema Un milone di concertdollari per Titty!
Tema Razionalizzando..
Tema avvisa se si blocca..
Tema eventi
Tema Chat dell'isola vicina
Tema ehm
Tema cambio nick
Tema Incorniciato dialoghi...
Tema Incorniciato Concerto Mix di Roberto Mahlab
Tema La notte dei titty volanti...
Tema Milano: 15 Dicembre: Palazzo Reale: Gregoriano
Tema talento emergente, Stefano Ligoratti
Tema conoscersi
Tema i miei pensieri su concerto
Tema perchè?
Tema tutti in chat adesso dai...
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,33
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page