Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 CINEMA: The terminal, un film di Stephen Spielberg
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 20/09/2004 :  09:45:53  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Sono sempre molto perplessa quando devo scegliere un film, ma quando ho visto che la regia dello spettacolo che mi è stato proposto è di Stephen Spielberg, ho accettato senza riserve e non mi sono pentita.
Ho trascorso un piacevole pomeriggio seguendo le vicende di un poveretto rimasto intrappolato in un aeroporto, per motivi assolutamente indipendenti dalla sua volontà.

The terminal


Il racconto è ispirato alla storia vera di un uomo che sta vivendo oramai da anni nel terminal dell'aeroporto internazionale di Parigi.
Qui ci troviamo a New York e il nostro protagonista, interpretato da Tom Hanks, la cui storia è chiaramente ispirata a quella parigina, ha un finale migliore rispetto alla storia vera.
Dopo circa un anno il nostro turista, che non si sarebbe comunque trattenuto a New York più di uno o due giorni, riesce a portare a termine la sua missione e può finalmente ripartire.
Il protagonista però deve imparare a sopravvivere.
I personaggi "minori" sono indimenticabili: il cuoco del fast food, che verrà aiutato a corteggiare l' impiegata addetta ai visti di ingresso, dandogli in cambio cibo e aiuto; il sospettoso addetto alla pulizia dei pavimenti, l'indiano Gupta che vive anche lui all'interno della zona interdoganale, per motivi che scopriremo, la bella impiegata e l'affascinante hostess, anzi questo personaggio ha il nome pari a quello del protagonista, la famosa attrice C. Zeta-Jones.
La vita che si svolge nel luogo dove si può fare solamente shopping non è molto facile, ma pian piano,il nostro eroe imparerà ,iniziando a recuperare soldi con il riportare i carrelli. Purtroppo anche i suoi soldi non hanno più corso legale, il suo paese è in guerra per un colpo di stato e i rapporti con il governo americano sono interrotti
Imparerà la lingua e vivrà con grande pazienza, dignità e grande senso del rispetto e delle regole, attendendo che i suoi diritti di persona onesta gli vengano prima o poi riconosciuti.
Rifiuterà per ben due volte, creandosi un nemico, l'aiuto dell'Ispettore dei servizi di sicurezza, interpretato da Stanley Tucci, che escogita trucchetti, più o meno illegali, per uscire dall'aeroporto.

Si conquisterà degli amici, quando, avendo imparato le regole della dogana, aiuterà un Russo in transito dal Canada alla Russia, a rientrare im patria con delle medicine acquistate per il padre.
Chiamato come interprete,la lingua russa è imparentata alla sua, lingua e paese sono inventati, dichiarerà che le medicine sono per la capra dell'uomo.
Da quel momento i dipendenti dell'areoporto lo considerano un eroe e faranno di tutto per aiutarlo.
Mai ho provato un momento di noia, la storia si svolge con leggerezza ed eleganza formale, paragonabile solamente ad un testo musicale del Settecento. Con questo non voglio intendere che ci si trovi davanti ad una favoletta per bambini. Il tema è alquanto drammatico e lascia con il fiato sospeso.

Un pomeriggio piacevole quasi come andare a teatro.
Oltre a Tom Hanks, va citato Stanley Tucci e tutti gli attori: il il cuoco innamorato, l'uomo delle pulizie, l'indiano Gupta con i suoi giochi di equilibrio, il doganiere, le due interpreti femminili: la hostess, la seducente Zeta Jones , l'impiegata che sposerà, sempre all'areoporto, il cuoco, l'addetto alla sicurezza, braccio destro dell'Ispettore e comunque tutti i personaggi di questo grande massa corale che è il mondo dell'aeroporto internazionale.
Da vedere e da acquistare in DVD, quando sarà in vendita!

Elena Fiorentini

scheda

18 giugno 2004
Regia di: Steven Spielberg
autori del testo: Sacha Gervasi, Jeff Nathanson
interpreti: Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci, Chi McBride, Diego Luna, Barry "Shabaka" Henley, Kumar Pallana, Zoe Saldana, Eddie Jones, Jude Ciccolella, Kevin Weisman

Dreamworks Pictures
genere: Commedia


Edited by - Elena Fiorentini on 21/09/2004 00:12:08

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato La Torre degli Spiriti-prologo e scena prima
Tema Incorniciato 2-La Torre degli Spiriti
Tema Incorniciato 3- La Torre degli Spiriti
Tema Incorniciato 4-La Torre degli Spiriti
Tema Incorniciato 5- La Torre degli Spiriti
Tema Ma mère l'oye- raccolta di fiabe
Tema Un'idea....
Tema suonare uno strumento
Tema Giovani fuori dagli schemi, Stefano e Riccardo
Tema Quando le persone ritornano...
Tema Buon compleanno Livio!
Tema Impressionismo e surrealismo in musica
Tema AUGURI PAOLO 
Tema Concerto-rassegna del Liceo Musicale di Milano 
Tema Incorniciato A tutti coloro che vogliono fare un sorriso
Tema il Sogno di un Concerto
Tema Musica e arte nelle caves milanesi. Il “Downstairs
Tema Downstairs: Il duo Gada
Tema Un appello:curare gli anziani e gli ammalati
Tema la cultura musicale in Italia
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,34
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page