Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 Riti e simboli - Gabriele Lavia a RAI 3
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 11/04/2005 :  12:51:58  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
RAI 3 ore 10.05
Cominciamo bene

Corrado Tedeschi ed Elsa Di Gati
Furio Busignani e Francesca Calligaro


Riti e simboli: ne abbiamo bisogno?

ore 10.10 del 11 aprile 2005
su Raitre.

Gabriele Lavia

Straordinario intervento di Gabriele Lavia questa mattina a RAI 3 .
Avevo smesso di studiare interrotta da una telefonata. Decisi perciò di prepararmi un caffè e accesi il televisore per avere compagnia.
L'argomento era interessante, anche se per me non rappresentava una novità. Tuttavia quando Lavia iniziò a parlare, "il mito di Dioniso e l'inizio del teatro" si strasfigurò e divenne argomento nuovo. All'inizio mi affascinò la voce, poi, in un crescendo drammatico, venni sempre di più coinvolta e giunsi a trattenere il fiato per non disturbare l'Attore. Davanti a me si svolgeva un evento strordinario. Rimasi in piedi, con la caffettiera in mano, davanti al piccolo schermo. In nessun modo e nessuno avrebbe potuto distogliermi, stavo assistendo ad un grande spettacolo.
G. Lavia a un certo punto osservò che stava "facendo teatro " , ma solo le persone che aveva davanti potevano goderne, a casa la partecipazione non poteva essere la stessa.
Mi sento di affermare che, "di qua", a casa, io partecipavo e condividevo emozioni, sentivo la necessità di esprimermi con un appaluso spontaneo nello stesso istante in cui avveniva "di là"...era spontaneo , non è vero? ...e il lungo applauso finale. Se mi avrà dato un "cicinin" di meno, per via dello schermo, non so come avrebbe potuto darmi di più; sì è vero, mancava il respiro dell'Attore e il suono della sua voce, che dal vivo, trasportata nell'aria emette vibrazioni, e la possibilità da parte dell'attore di variare qualche istante in base ad un respirare inaspettato del pubblico vivo di cui io non facevo parte, di creare cioè il " momento unico e irripetibile"...a me invece la sua voce arrivava trasportata da un tubo catodico.
L' Attore non di meno era là, insieme a me, in diretta e comunicava con me. In quel momento non era Al Pacino, fantastico attore, al cinema pur sempre ombra, era Gabriele Lavia, " vivo e reale in quell'unico, preciso momento" che per me resterà indimenticabile.

Grazie a Gabriele Lavia e a voi di RAI 3 per averci fatto dono di un momento di Teatro Assoluto.
Elena Fiorentini


   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Festival musicale - Ville e Castelli in musica
Tema IN LIBRERIA - i palloncini
Tema Esperienza da condividere
Tema Arki è morta
Tema Musica nei Castelli - Duo Toppi Fiorentini
Tema IN LIBRERIA - Lazzarino de Tormes
Tema Musica nei castelli: i cerchi del grano di Cesano
Tema Popolo di poeti? la differenza tra noi e gli altri
Tema Siamo un popolo di poeti????
Tema Ville e Castelli - musica 
Tema OMAGGIO A PABLO NERUDA
Tema Una classe islamica all'Agnesi di Milano
Tema Complimenti alla nostra poetessa bilingue
Tema Il piccione viaggiatore
Tema Anfo - Piccolo racconto
Tema Disabili e società
Tema Vessicchio - omaggio alla canzone napoletana
Tema '04 Anno internaz del riso, le vostre ricette
Tema AUGURI A LUISA
Tema MONFALCONE- evento sonoro- Soundframes
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :3,41
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page