Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 900 Spazio Scuola
 Pillole di buon umore in classe
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 14/12/2004 :  17:17:59  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
Accaduto oggi (14 dicembre 2004).

Lorenzo non ne voleva sentire di starsene seduto ad ascoltare la spiegazione... ma io continuavo imperterrita, ingorandolo. Prima o poi si sarebbe stancato.
"Professoressa, io gli farei una nota sul registro!" dice Daniele.
"Io veramente gli farei un concerto!" ribatto io.
Risate!

PS. I nomi sono di fantasia, anche se non troppo...

Un sorriso, Titty

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 23/12/2004 :  14:08:40  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Accaduta di recente.

- Scusi profe, se uno non sa da che parte cominciare un esercizio, lei da che parte comincerebbe?

Risposta

- Dal principio naturalmente

Vai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 11/01/2005 :  14:33:21  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Realmente successa e udita in sala insegnanti.
"Scusi professore, il compito in classe lo facciamo due per due? (intendeva per fila di banchi)
il profe risponde:
"ma state scherzando? il compito lo si fa uno per uno"

Vai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 12/01/2005 :  21:55:54  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
Accaduta oggi (12 gennaio 2005)

Sistemi di due equazioni in due incognite - metodo di Cramer (per chi ci capisce qualcosa!!!)

- Scriviamo una tabella di due righe per due colonne, chiamata matrice.

Piccola pausa, li guardo in faccia... non sembrano così sconvolti.

- Se poi prendiamo la matrice, la facciamo a pezzettini, la mettiamo in padella, ci facciamo la pasta all'aMATRICIana

Risate!


Sarà tutta così la matematica con la prof.ssa Titty????

Un sorriso, Titty

Edited by - detective Hayes on 12/01/2005 23:15:25Vai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 26/01/2005 :  16:31:11  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Mi è stata raccontata proprio oggi. L’insegnante di lettere vede un allievo appoggiato alla parete e domanda: “stai facendo la cariatide?”
Risponde l’allievo : “devo offendermi? Cosa vuol dire cariatide?”
Un compagno alza la mano:” Te lo spiego io! E’ quando vai dal dentista, lui ti toglie la cariatide!”

Edited by - luisa camponesco on 26/01/2005 16:34:17Vai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 01/02/2005 :  16:35:05  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Stamattina un gruppo di allievi dell'anno scorso mi raggiunge nel corridoio e mi dicono: Profe sapesse cos'ha detto di lei il prof. xxxx (collega che mi ha sostituito nella disciplina)
- "ditemi, cos'ha detto?" - chiedo incuriosita
- "ha detto: l'unica differenza che c'è fra me e la professoressa Camponesco è che io ho la barba"
Mentre i ragazzi si sbellicavano dalle risate io ho risposto molto compostamente: "vedete ragazzi, una differenza c'è sempre"

Vai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 21/02/2005 :  19:09:32  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
Quello che segue esula un po' dal tema intrapreso... ma si tratta comunque di una battuta (o meglio una domanda spiritosa) sentita a scuola.

Me l'ha rivolta uno dei miei alunni di III, e io l'ho girata anche alla collega di lettere, nonchè a Giancarlo e a diversi miei amici!!!

Mi sono fatta certe risate... e anche i miei amici. Vediamo se la indovinate anche voi.

Cosa diventa il formaggio dopo un mese?

La risposta... tra un paio di giorni... intanto chi si cimenta con questa domandina da un milione di dollari???

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 23/02/2005 :  23:08:45  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
Allora?????

Proprio nessuno ci vuole provare a rispondere a questa domandina?

Coraggiooooooooo

PS. In questo week end la risposta, se nessuno la indovina prima!!!

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

Admin
Forum Admin


Italy
2444 Inseriti
627 Gold
3290 Punti Rep.
Inserito - 24/02/2005 :  08:16:36  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Admin  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Admin
forgiugno....

Vai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 24/02/2005 :  13:56:54  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
formarzo??? (formarcio)

Vai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 24/02/2005 :  14:15:34  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
La risposta corretta era quella di Beppe...
for-MAGGIO diventa for-GIUGNO dopo un mese!!!!

Ero in classe, in laboratorio di informatica quando sono capitata qui con i miei alunni... stavamo facendo programmazione HTML e gli stavo facendo analizzare il codice di alcuni siti. Uno dei siti era, ovviamente, il mio... perchè già sapevo com'era impostato e dove mettere le mani...
quando loro, gironzolando, capitano sul mio profilo di concerto... allora, visto che loro mi hanno ispirato la maggior parte delle mie folgoranti battute, li ho portati in questa pagina. Erano contenti di sentirsi un po' protagonisti e al centro dei miei pensieri.
Devo ammetterlo... i ragazzi di oggi non sono certo dei santi, in confronto a quando eravamo giovani noi (sto parlando come se avessi 70 anni), non stanno fermi un minuto... ma i miei alunni sono bravi ragazzi!!! Sono contenta di essere la loro professoressa... e spero che loro siano contenti di avere me come prof.ssa...

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 25/02/2005 :  15:16:59  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Questa mattina, un allievo interrogato mi espone con proprietà di linguaggio le fasi dell'istruttoria di fido dicendo: i funzionari di banca dopo aver analizzato gli aspetti patrimoniali e fisici dell'affidato...
A questo punto lo interrompo e chiedo cosa intenda per aspetti fisici.
Lo studente comprende si aver usato un termine improprio, ma abilmente mi sorride: Profe io davanti ad una bella donna concedo qualsiasi finanziamento.
Ecco, ho pensato, uno che di strada nella vita ne farà parecchia. :-)


Vai a Inizio Pagina

luisa camponesco
Curatore


Italy
1907 Inseriti
385 Gold
2262 Punti Rep.
Inserito - 15/03/2005 :  13:53:32  Mostra Profilo  Visita la Homepage di luisa camponesco  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a luisa camponesco
Interrogazioni e risposte lampo.

Economia

domanda: com'è l'andamento del costo medio?
risposta: sussultorio

matematica

domanda: per un punto passano infinite rette 2 fra due?
risposta: il doppio

Edited by - luisa camponesco on 16/03/2005 14:33:59Vai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 15/03/2005 :  20:15:08  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
Oggi (15 marzo 2005) compito in classe... uno strazio... per me!!!

Quattro esercizi... semplicissimi (e non solo per me... erano semplici davvero)... qualcuno però non li sa fare... anche se io direi che preferiscono farsi pregare un po' (...'sti giovani d'oggi!!!).

Uno mi chiede un suggerimento... ormai sanno che io li aiuto sempre (faccio male? Comincio a crederlo).
A titolo di esempio risolvo un esercizio inventato sul momento... dello stesso tipo di quello assegnato ma con numeri diversi... babba (come si dice dalle mie parti, per dire che si è eccessivamente buoni) sì, ma non fino a questo punto!!!

Qualcuno non recepisce al volo... io mi sto spazientendo...
"okay" faccio, "Prendiamo un esercizio del compito... quale preferite?"
"Il terzo" dice uno dei ragazzi.
"Quale stiamo facendo?" chiede il compagno di banco.
"Il terzo." ripeto io.
"Sì, ma quale stiamo facendo?" ripete lui...
O__o
Sono pazza io... o loro sono fusi di testa????
"IL TERZO!!" faccio io quasi isterica (scherzo)... e questo li fa ridere!! Mah!!!

Non so se devo ridere anche io o piangere!!!
Se devo essere sincera... a me vien da ridere!!!!

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 19/03/2005 :  15:10:04  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
18 marzo 2005 - Gita ad Agrigento

Sulla "passeggiata" nella Valle dei Templi, alla nostra sinistra possiamo ammirare il primo tempio, quello di Giunone e più avanti il tempio della Concordia. Sulla destra la Necropoli... che si estende anche alla nostra sinistra, con strutture ad archi all'interno dei quali venivano sistemati i defunti.
Ma concentriamoci sui resti di destra.
Un muretto e un dislivello di nemmeno due metri ci separa dai resti archeologici. La collega di lettere, appassionata di archeologia, nonchè nostra preziosissima guida è intenta a fotografare ciò che rimane della Necropoli.
"Ma cosa sta fotografando la professoressa?" mi chiede un alunno con lo sguado perso all'orizzonte dove si stagliano i palazzoni di una moderna Agrigento.
"La Necropoli." faccio io.
"E dov'è?" ribatte lui.
"La!" esclamo, senza indicare.
"Dove?" ripete lui allungando lo sguardo sulle distese di verde che ci separano dalla città.
"La!" insisto io. Ma lui non sembra convinto.
"Là dove?"
Sgrano gli occhi e lo fisso.
"QUA SOTTO!" e questa volta mi decido ad indicare questa benedetta Necropoli che lui non riesce a vedere!!!
Finalmente abbassa lo sguardo e la vede!!! FINALMENTE!!!

Certo che i miei alunni sono proprio mitici!!!

Da segnalare l'esclamazione di un'altro (che fortunatamente non è mio alunno... ma certe cose fanno male lo stesso)... "Ma sono tutti uguali, 'sti templi. Visto uno li hai visti tutti!"
Sigh!!!
--------
Stavo pensando... qualche concertista vuole venire a vedere i templi ad Agrigento? In caso, fatemi sapere che organizziamo qualcosa.

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

detective Hayes
Curatore


Italy
682 Inseriti
151 Gold
697 Punti Rep.
Inserito - 23/01/2006 :  22:02:39  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a detective Hayes
23 gennaio 2006
A quasi un anno di distanza dall'ultimo mio post in questa sezione eccomi di nuovo qua... per la serie *anno nuovo, risate nuove!*

Oggi compito in classe in quarta (non è che faccio sempre compito in classe, io... è in questi momenti di alta concentrazione che i miei alunni danno il meglio di sè). Il testo richiedeva di trovare il dominio delle funzioni date... aramaico antico? No! Tutto si riduce a risolvere delle semplicissime equazioni in alcuni casi o disequazioni in altri. Nei casi più complessi ci sarebbe da risolvere un sistema di disequazioni... ma non era il caso di questo compito. Nel risolvere un'equazione di secondo grado, un alunno scrive la formula di risoluzione che (come spero sappiano tutti) contiene una radice quadrata. La disegna spropositata rispetto a quello che serve e il suo compagno di banco lo guarda ed esclama: *E che è? N'albero secolare!*

... Ho riso per un quarto d'ora!!!

Un sorriso, TittyVai a Inizio Pagina

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Buon compleanno, Luisa
Tema Annuncio...
Tema Tanti auguri a.....
Tema sabato 4 ottobre...
Tema E' arrivata la cicogna
Tema Un saluto
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :4,42
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page