Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 7 Riflessioni
 Milano - cronaca -crollo di un muro di terra
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 02/02/2005 :  15:01:24  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
- Milano -
tre operai sepolti nel crollo di un muro di terra



Milano, 31 gennaio 2005

Oggi Livio ha assistito ad un evento altamente drammatico. Nel cortile davanti alla palazzina dove lavora stanno scavando per fare box sotterranei per gli abitanti della via. Mentre si preparava per venire a casa, alle 17.20, ha udito grida disperate e voci concitate provenienti dal cortile:...liberatemi...tiratemi fuori....
Erano le voci degli operai che stavano scavando uno stretto e profondo cunicolo.Quando la terra è scivolata sopra di loro erano già molto in profondità. Le pareti di terra erano tenute ferme da un foglio di plastica, invece che da strutture in legno.
Il primo dei tre è stato trovato dopo un'ora, il secondo dopo tre ore e ricoverati all'Ospedale San Carlo con fratture e ferite.
Il vice-sindaco De Corato, presente all'opera di recupero e di salvataggio aveva ipotizzato che il terzo operaio fosse svenuto in seguito a un colpo alla testa provocato da un palo trascinato dalla terra, infatti la sua voce era sparita quasi subito. Il Corriere della Sera ha dato notizia del ritrovamento dl corpo senza vita di quest'ultimo, uno dei due Egiziani, oltre le venti e trenta.
Una inesattezza. I giornali e i tg davano la notizia che il fatto era avvenuto durante la ristrutturazione della palazzina. Non è vero, l'edificio è sede degli uffici del Comune e non è in fase di ristrutturazione. Non ha nulla a che vedere con i lavori nel cortile. Povera gente, questi operai, che lavorano per poche lire al freddo e nei pericoli. I responsabili dei lavori edili spesso sottovalutano i problemi alla sicurezza. Gli operai spesso sono restii a perdere tempo per prepararsi nel modo giusto. Forse un elmetto impediva al ragazzo di svenire, forse con una imbragatura potevano essere sollevati e salvati senza nemmeno ferite.... ora parleranno le indagini e i giudici..
Gli operai stranieri mi fanno ancora più pena, se possibile.
Il giovane Egiziano morto aveva solo 28 anni e aspirava a tornare a vivere nella sua terra, così ci dicono le notizie riportate oggi e raccolte, presumo, con più calma ...

Livio questa sera non si dava pace, era angosciato...pensava a quelle voci, a quelle persone che vedeva tutti i giorni, al caos in quell'angolino tranquillo, costituito da un cortiletto abbellito da una aiuola che mi aveva mostrato con orgoglio quando mi aveva mostrato la sede del suo lavoro...le vie intorno, via Meda, via Gandini, blindate per lasciare passare polizia, carabinieri,le autorità del Comune...ed è di questa mattina la notizia di una altro operaio è scivolato da un tetto, caduto in strada è morto....e le imbragature?

Elena Fiorentini

Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 01/05/2007 :  22:36:12  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini

1° maggio 2007


Il 31 gennaio del 2005 mio figlio aveva sentito urlare, senza potere fare nulla, i due operai che stavano scivolando sempre più in fondo nella fossa scavata per costruire i box sotterranei in via Meda a Milano, all'interno del cortile dell'acquedotto milanese, terreno pubbico "venduto" per la durata di 99 anni ai cittadini. .
A due anni da quella drammatica vicenda il problema si ripete sempre più frequentemente.

La necessità di fare presto, per stare nei termini e non incorrere in sanzioni le ditte appaltatrici fanno economia sul tempo, fino a non mettere in sicurezza gli operai.Aggiungiamo le soprprese che vengono riservate ai costruttori mentre scavano, tipo la centralina che regola la luce di tutta Milano trovata nella buca di piazza
Novelli.

Qualcuno sta dicendo basta. Ha incominciato il presidente della repubblica Napolitano in occasione della giornata dei lavoratori.

Contribuisco riproponendo la storia di questi due disgraziati operai.

Elena Fiorentini



aggiornamento

Milano, 25 maggio 2009


Sono in progetto altri 223 box sotterranei. Mi viene chiesto se i responsabili delle morti hanno pagato. Sinceramente non lo so, ma so che la situazione di giorno in giorno peggiora e i box coninuano ad essere costruiti con danni irreversibili alla città.

Come esempio ho scelto la foto di un appartamento di via Ampère, una testimonianza scelta a casaccio tra le numerosissime che vengono riportate dai giornali e che rappresentano un piccola parte di ciò che in realtà accade.

Un testimone: "Di notte un rumore tipo terremoto.
La casa cede in avanti verso il buco, crepe ovunque".



Vai a Inizio Pagina

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema 4 giugno concerto pianistico
Tema Incontro
Tema William Chapman Nyaho - in prima a Milano
Tema Parole, parole, parole
Tema un saluto
Tema Dani california dei Red hot chili peppers
Tema Alex Baroni - 2 -
Tema Avventure al pianoforte
Tema Chi non muore si rivede...
Tema Incorniciato Gangster story a Città Studi 
Tema Arrivederci
Tema Polistirolo
Tema ciaoooo a tuttiiiiii
Tema ciao a tutti
Tema The Turn of the Screw - Il sesto senso
Tema esami 2006
Tema Incorniciato Notti infuocate
Tema ultime parole del migliore..
Tema La merenda di Daniele e ...
Tema Ti senti pubblicitario? 
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,39
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page