Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 7 Riflessioni
 Disabili e societ�
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 20/07/2004 :  20:10:44  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Disabili e società

é il tema dibattuto in questi giorni in seguito alla vicenda del non-vedente travolto dal metrò a Roma, finito tra due vagoni mentre tentava di salire. Nel terzo millennio la guerra per eliminare le barriere architettoniche non è ancora vinta e la società davvero accessibile a tutti è un sogno.
Non ci si deve meravigliare. Sappiamo com'è la cultura italiana verso gli invalidi. Ce ne accorgiamo solo quando diventiamo temporaneamente impediti in qualche movimento.Per il resto , più che la cultura, c'è l'industria, carrozzelle a prezzi esorbitanti, idem per quel che riguarda protesi varie, dalle garze, sterili e non, alle scarpe ortopediche, con prezzi intorno ai 700 e più euro.

A Milano,dopo gli scivoli per carrozzelle, si stanno costruendo barriere architettoniche ad ogni piè sospinto: muri, muretti,piazze recintate, accanto ad antichi mali, mali moderni.
Vorrei sapere quale invalido può raggiungere le isole pedonali.
Oggi Il Corriere della sera pubblicava un servizo su Ambrogio Fogar, quanto dolore, quanta tristezza.La lotta per sopportare di essere continuamente curato, l' unica aiuto dellasorella, di medici, fisioterapisti,infermieri... ce n'è di buoni e generosi... e poi...le persone comuni non le vede più!

A Roma sugli autobus ci sono posti riservati. I Romani hanno un indubbio senso dell'umorismo . Per raggiungerli bisogna fare una primo gruppo di gradini, per salire, poi un altro gradino, per raggiungere il posto. Il cartello descrive accuratamente le disabilità, cinque righe!!!! che bisogna avere per raggiungere questi posti adatti a ragazzini agili.
Parlo con cognizione di causa, per esperienza riguardante i miei familiari,dalla mamma, alla suocera, al marito, a cui posso aggiungere amici non-vedenti.

Mi associo al dolore della famiglia espresso da molti cittadini dell'ultima vittima di una organizzazione sociale insensibile e superficiale.
Elena

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema MILANO - teatro a Natale e a S. Silvestro
Tema festa in musica
Tema RACCONTO - Alex in campeggio
Tema 27 MATTINA: BUON DOPONATALE!
Tema Ricetta dello spezzatino di San Silvestro
Tema Nel mezzo di quanto accade..
Tema TEATRO -L'asino albino
Tema apocalisse in asia e la tv
Tema servizio fotografico 31 dic 04
Tema il servizio del 31 -04
Tema Un anno di "Concerto"
Tema RACCONTO - Pericolo scampato
Tema Turisti in Asia
Tema COMO - concerto di Alice
Tema I tre re d'oriente e il quarto re - racconto
Tema Il canto popolare- 2 parte - etnografia
Tema gennaio 2005 - si torna a scuola-una foto d'epoca
Tema Filastrocca di Tonino - una ricetta
Tema Scusate l'assenza
Tema La durata delle indipendenze
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,97
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page