Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 7 Riflessioni
 10 febbraio - la memoria delle FOIBE
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
marcello ravasio
Senatore


Italy
515 Inseriti
110 Gold
520 Punti Rep.
Inserito - 08/02/2005 :  22:42:14  Mostra Profilo  Visita la Homepage di marcello ravasio  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a marcello ravasio
Mentre da una parte si liberavano le vittime dei campi di concentramento nazisti, in Italia si consumava la vendetta dei nuovi "liberatori", vittime del fascismo, ma a loro volta nuovi carnefici.
Per 60 anni la strage e' rimasta argomento tabu' dell'Italia Repubblicana, ma ferocemente vivida negli animi e nelle coscenze delle popolazioni locali, alimentando nuovi rancori e vendette.
Oggi finalmente si rende onore anche a queste popolazioni, (ns. concittadini), che tanto hanno sofferto specialmente negli anni successivi alla fine della IIa guerra mondiale, quando tutto il mondo, aspirava solamente alla pace.


Edited by - marcello ravasio on 10/02/2005 17:12:18

Edited by - marcello ravasio on 27/05/2005 09:54:46

Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 09/02/2005 :  09:06:18  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Conosco molto bene queste vicende raccontatemi da mio padre, ma erano in pochi a conoscerle: c'è sempre stata una feroce censura su questi avvenimenti.
Alcuni anni dopo, nel 1982, andai in vacanza in Istria. Avevo sentito parlare molto bene di questo tipo di vacanza, ma poi ho scoperto che i commenti positivi erano di persone provviste di auto, caravan o yacht, che si rifornivano a Trieste e vivevano in modo autonomo. Ben altro era vivere a contatto con la popolazione. Un esperienza sconvolgente.
Fummo trattati molto male, prima dal ristorante dove eravamo a pensione, poi dalla guida turistica: eravano Italiani, perciò nemici e fascisti.
***
Durante un viaggio a Trieste mio padre ci condusse a visitare un Santuario di recente costruzione dedicato alla Madonna e alle vittime gettate nelle foibe. Poi visitammo le foibe lì accanto. Erano ricoperte come tombe e le varie lapidi recavano la descrizione di ciò che contenevano. Una storia angosciante.
Era doveroso riparlarne, sarebbe stato meglio molti anni fa.
Voglio precisare che conosco questi posti solo come turista, non ho vincoli particolari di amicizia nè tantomeno sono partita prevenuta, anzi...

Elena

Vai a Inizio Pagina

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato olocausto
Tema robert post - got none
Tema l'Aurelio racconta -
Tema internet senza eta'
Tema a cat like a prayer
Tema Incorniciato il Paradiso
Tema cena di beneficenza - Barzago- Lecco
Tema Lo stretto di Messina
Tema magnificat di aurelio
Tema Mamma "Mimma " e il quartetto Ravasio
Tema Avventure al pianoforte
Tema la fantasia come inno alla gioia
Tema Incorniciato dal dentista
Tema vacanze e saldi
Tema le mani del violinista
Tema penelope ed ulypse
Tema la tesi
Tema -La tesi- di Alessandro
Tema vacanze economiche
Tema il dono
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :1,58
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page