Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 1 Due chiacchiere tra amici %28presentiamoci%29
 JFK
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Renato Attolini
Senatore



397 Inseriti
110 Gold
402 Punti Rep.
Inserito - 22/11/2013 :  16:25:32  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Renato Attolini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Renato Attolini
50 anni fa di oggi a Dallas, capitale dello stato americano del Texas, veniva assassinato John Fitzgerald Kennedy presidente degli USA da dei colpi di fucile sparati da Lee Oswald dal 5° piano di un palazzo.
Avevo 11 anni ma mi ricordo ancora lo sgomento di quel giorno quando insieme alla mia famiglia c’incollammo al televisore, a quei tempi in bianco e nero, per seguire quella vicenda che a me sembrava incomprensibile.
Le trasmissioni furono interrotte per dare la notizia dell’attentato e poco dopo il conduttore del telegiornale con un tono neutro come se stesse annunciando che si era messo a piovere, comunicò la sua morte.
Il giorno dopo il mio professore d’Italiano (ero in 1a media) ci disse che aveva ricevuto disposizioni perché nella sua ora di lezione si commemorasse la figura del presidente americano, ma che non ne aveva alcuna intenzione di farlo. Non vorrei ricordarmi male ma credo proprio che usò le parole. “Non me ne frega niente.”
Eravamo troppo piccoli per chiedere spiegazioni.
Le immagini della testa insanguinata, il corpo riverso di Kennedy fra le braccia di sua moglie Jacqueline, il volto della first Lady devastato dal terrore e dal dolore, la folle corsa della decapottabile verso l’ospedale mentre tutto intorno si scatenava il finimondo, l’uccisione, pochi giorni dopo, di Lee Oswald ad opera di Jacky Ruby ripresa in diretta TV, potevano darmi l’impressione di assistere ad un film, che ai giorni nostri nemmeno i migliori Denzel Washington o Matt Damon riuscirebbero a renderlo così angosciante. Ma non era un film e pur essendo poco più che un bambino lo capivo perfettamente e per questo che quello stato d’animo che provai in quei giorni me lo portai sempre dietro.
Quella data, 22 Novembre 1963 non l’ho mai più dimenticata.

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato Ai confini della...mia realtà 
Tema Una ricetta: Torta al cioccolato
Tema Buona Pasqua
Tema Il mio sito
Tema Paola Durantini ai concertisti
Tema Fagioli alla "Lo chiamavano Trinità"
Tema Introducing me
Tema LO SCUDETTO ROSSONERO
Tema eccomi qua!
Tema Libro: "Il dio delle onde, del fuoco e del vento
Tema Festa del 2 giugno 
Tema Incorniciato La casa di Sara
Tema mi presento
Tema Coctéles (Cocktails)
Tema PARLA CON LEI - di P.Almodovar
Tema TUTTO SU MIA MADRE - di P.Almodovar
Tema come state passando quest'estate?
Tema Bilancio
Tema Europei di calcio
Tema I doppiatori Italiani
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :1,39
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page