Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 6 Musica e Canzoni
 evento: canti popolari- prima parte-
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 22/05/2003 :  11:03:19  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Canto corale:Sabato 17 maggio 03 ho assistito ad una serata un po’ insolita.
Si trattava della 2° rassegna di canto popolare “Fabio Valli”, presentata al Centro “Asteria” di Milano.
Venivano proposti tre gruppi corali:
Il primo coro ascoltato, il - Coro CAI- fu fondato nel 1966 su iniziativa di alcuni soci amanti della montagna e del canto corale.
Si tratta della formazione classica a 4 voci maschili e dal 1983 diretto dall’attuale Maestro Pino Schirru,che diede nuovo impulso al repertorio tradizionale alpino con l’inserimento di numerosi canti appartenenti alla antichissima tradizione sarda.
I pezzi proposti furono la melodia popolare”Brunedda”, a 4 v. con l’alternanza del solista con il coro, la dolcissima preghiera friulana “Suspir da l’anime”, un canto di gioia Capios Ghiortasi dalla grecia., “La filugnana” che viene dalla Sardegna e concessa dal ricercatore Tonino Puddu.
“Deus ti sabet Maria” ci sembra di riconoscere un canto ascoltato dai Tazenda rielaborato in versione rock, in questo caso la versione corale è del Maestro Pino Schirru.
Segue un canto popolare sudafricano. Chiude la prima parte del concerto “Naneddu meu” eseguita con i pettini ricoperti di carta, chitarra, cimbali e fisarmonica, suonata dal direttore Schirru, con grande divertimento del pubblico e,perché no, degli esecutori.

Mi sono soffermata sulla scaletta per evidenziare l’ allargamento del repertorio che esce dagli schemi imposti dal glorioso Coro SAT , i canti alpini non sono dimenticati, ma la musica è linguaggio universale anche spesso sembra che ce ne dimentichiamo, .
Il Coro Cai è amatoriale, ma ha al suo attivo un nutrito curriculum artistico, con parecchie con la partecipazione a numerose manifestazioni, anche all’estero e due l’incisione di cassette audio e CD e una compilation di canti popolari italiani intitolata “Emozioni in canti” .

Passo subito a parlare dell’ultimo coro della serata: KWA DUNIA , (qui il mondo), per quattro voci miste ( uomini e donne) nasce per iniziativa del Maestro Pino Schirru.
Comprende un nutrito repertorio di canti popolari internazionali ed è rivolto allo studio e alla divulgazione della musica e della cultura che altrimenti farebbero parte solo dell’attenzione di etnografi e studiosi.
Se aveva destato interesse il primo coro per la novità dell’impostazione, questo secondo procede in crescendo. La partecipazione femminile delle sette voci femminili dà un sostanziale contributo.
Applausi calorosi per tutti,naturalmente anche alla garbata presentatrice, la Signora Paola Giambelli che ha condotto la serata.


   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Segnalazione: Versione Beta Rai Radio2
Tema Il mangiarino della Marianna
Tema Difficoltà
Tema Omaggio a De André 2008
Tema Prosa 2008 Monfalcone - L'uomo, la bestia...
Tema eco eco eco ecopassssssss
Tema Cronache metropolitane: la tassa dei rifiuti
Tema Il Balletto Ambrosiano il 19 genn. 2008
Tema Vivo la mia poesia
Tema Klangforum Wien ,23,1,08
Tema PIccoli palchi - teatro per famiglie
Tema Papa Ratzinger alla Sapienza di Roma
Tema Voglia di musica in Italia
Tema gli studenti delle arti e della musica ci scri..
Tema PANE,PANETTONE E ROSQUILLAS DI SAN BIAGIO
Tema LE CREPES DELLA CANDELORA
Tema Giorno della memoria con Ottavia Piccolo
Tema Carolina e Denise - arte, forza, eleganza
Tema Il database dei Suoni..
Tema Avanziamo con l'arte ...e la danza?
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :1,77
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page