Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 13 MetaMagica
 A ognuno la sua bacchetta! E la vostra?
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Morgana
Curatore



549 Inseriti
110 Gold
554 Punti Rep.
Inserito - 27/10/2005 :  12:12:09  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Morgana
Nel libro “Harry Potter e la pietra filosofale” tra la lista del materiale richiesto agli studenti della scuola di Hogwarts vi è la scelta di una bacchetta magica.
A Diagon Alley (quartiere magico di Londra) troviamo il negozio del signor Olivander che dichiara di ricordare ogni bacchetta che ha venduto.
Il negozio è stato aperto nel lontano 382 a.C. ed e' pieno di tutti i tipi possibili di bacchette custoditi in scatole lunghe che riempiono completamente gli scaffali del negozio
Il signor Olivander prende alcune misure del braccio con cui lo studente usa la bacchetta:
dalla spalla alla punta delle dita, dal polso al gomito, dalla spalla a terra, dal ginocchio all’ascella e in più la circonferenza della testa e la distanza tra le narici.
Il nucleo di ogni bacchetta è costituito da una potente sostanza magica, di solito vengono usati peli di unicorno, penne della coda della fenice e corde del cuore di draghi e vengono combinati con aste dei tipi di legno che tra poco vi elencherò; così nessuna bacchetta è uguale all’altra e ogni mago o strega deve avere la sua (usare la bacchetta di un altro non è consigliabile).
Logicamente prima di comprare quella giusta va fatta qualche prova per essere sicuri di uscire dal negozio con la bacchetta più adatta alla propria personalità anche se è la bacchetta che sceglie il mago.
Nel caso di Harry la sua bacchetta è la gemella di quella di Voldemort (tredici pollici e mezzo, legno di tasso) nel senso che la fenice che ha fornito la piuma della sua bacchetta ha prodotto solamente un’altra piuma cioè quella che costituisce l’interno della bacchetta di colui che non deve essere nominato (Voldemort).
La scrittrice della saga di Harry Potter J.K. Rowling, per assegnare il tipo di bacchetta magica più adatta ai personaggi di Harry, Ron e Hermione, si è riferita ai legni abbinati al calendario celtico.

• 24 dicembre-20 gennaio: betulla
• 21 gennaio - 17 febbraio: sorbo
• 18 febbraio-17 marzo: frassino
• 18 marzo-14 aprile: ontano
• 15 aprile - 12 maggio: salice
• 13 maggio - 9 giugno: biancospino
• 10 giugno - 7 luglio:quercia
• 8 luglio - 4 agosto: agrifoglio
• 5 agosto - 1 settembre: nocciolo
• 2 settembre - 29 settembre: vite
• 30 settembre - 27 ottobre: edera
• 28 ottobre - 24 novembre: canna di palude
• 25 novembre - 23 dicembre: sambuco


E voi che tipo di bacchetta avete comprato da Olivander?

La mia è fatta di canna di palude e crine di unicorno.

Morgana.


   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato ...............................
Tema Incorniciato Stupide evasioni
Tema Incorniciato Al mio "Dorian"
Tema Incorniciato Parole di un uomo
Tema Incorniciato Viaggi malinconici
Tema Incorniciato L' Isola dell' Isola
Tema Incorniciato febbraio
Tema Incorniciato stato di coma
Tema Incorniciato una preghiera e un augurio
Tema allo specchio
Tema Happy Birthday, President!
Tema incapacità
Tema Mi presento
Tema Incorniciato nessun titolo
Tema Parole sincere
Tema Incorniciato Edera
Tema Incorniciato L' incontro 
Tema Incorniciato il mio nemico
Tema Incorniciato come figura immaginaria
Tema Incorniciato insofferenza
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :3,43
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page