Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 Virginia, la Monaca di Monza - film tv
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Grazia
Curatore


Italy
781 Inseriti
109 Gold
796 Punti Rep.
Inserito - 12/10/2004 :  15:07:07  Mostra Profilo  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Grazia
Questa sera su raiuno la seconda parte del film,: "Virginia, la Monaca di Monza", iniziato ieri sera, sempre alle ore 21,00, la regia è di Alberto Sironi.

La protagonista è interpretata dall'attrice Giovanna Mezzogiorno, ci sono inoltre: Stefano Dionisi che interpreta Paolo Osio, l'uomo con cui concepì la figlia Marianna - Cristiana Capotondi, Delia Boccardo -la madre della monaca e Tony Bertorelli il padre.

Le scene sono state girate all'interno dell'Abbazia di Staffarda, in provincia di Cuneo.

Conosciamo la storia della monaca, attraverso Alessandro Manzoni, nei "Promessi sposi", ma il regista ha cercato i documenti dei processi e il carteggio epistolare tra Virginia e il Cardinale Federigo Borromeo, ne è uscita una storia drammatica, di una donna con un destino predestinato che il regista ha fatto uscire dal racconto Manzoniano, evidenziando una donna forte e determinata.

La storia è ambientata nella Lombardia del XVII secolo, inizia con l'uscita di prigione di suor Virginia de Leyva, quarantenne che vuole ritrovare la figlia che ha concepito quando era ancora diciottenne, con l'amante Paolo Osio.

Il Cardinale Borromeo la ostacola ma lei gli racconta la sua vita, le sue aspirazioni e che fu costretta dal padre a farsi monaca, per questioni d'interesse, purtroppo la madre, che voleva aiutarla, morì e quindi si trovò sola contro tutti.

Avrebbe desiderato sposarsi ma le fu impedito, quindi diventò monaca contro il suo volere, era ribelle e inquieta, divenne così l'amante di Paolo Osio e concepì una figlia, la cameriera al suo servizio la ricattava, quindi venne uccisa da un sicario assoldato da Paolo, quando si scoprì l'accaduto fu incarcerata per dodici anni.

Il Cardinale si commuove ascoltando la sua storia e le rivelerà dove si trova Marianna, ma Virginia deciderà di rimanere in convento e di non sconvolgere la vita della figlia.

Un film interessante e con bravi interpreti, una storia toccante che ci fa meditare sulla condizione della donna che, per secoli ha dovuto subire la supremazia maschile.

Il vero nome di Virginia era Marianna, perchè in convento dovevano scegliersi un altro nome, visse fino a 70 anni.

Il film è stato girato in dodici settimane, tra febbraio e aprile, in condizioni meteorologiche disagiate per il freddo e rimanendo fuori dal mondo per un po' di tempo, oltre che in Piemonte, le scene sono state girate in Spagna, a Barcellona e al Castello Orsini di Bracciano, vicino a Roma.

Edited by - Grazia on 13/10/2004 18:16:39

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato OLOGRAMMA
Tema Incorniciato UNA NOTTE DI VENTO
Tema Incorniciato IL VENTO SUL VISO
Tema Incorniciato TI PENSO
Tema Incorniciato RITROVARSI
Tema LA MANO 
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :4,98
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page