Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 6 Musica e Canzoni
 dal nostro inviato: Chopin e Leonardo a Pal.Reale

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Elena Fiorentini Dal nostro inviato a Palazzo Reale di Milano.

Ieri sera fantastico concerto del pianista Roberto Cappello in un programma dedicato alle musiche di Friedrick Chopin.
La Sala delle Cariatidi era affollatissima: Roberto Cappello è un interprete di fama internazionale e lo stupendo programma avrebbe ingolosito ogni amante delle belle cose.

Il pubblico, accorso numeroso, acclamò l’interprete con una vera ovazione, alzandosi in piedi in segno di grande rispetto.
Il programma comprendeva le Quattro Ballate, Otto valzer,tra i quali i Quattro Grandi Valzer. Il M° Cappello si produsse anche come bis nella Polacca in la bemolle maggiore, brano difficilissimo, di grande impegno e di grande coinvolgimento emotivo.

Parlerò ora della parte culturale , che è la nota distintiva di queste serate a Palazzo Reale, in cui si mescolano generi differenti.
La serata di ieri sera comprendeva il concerto, dei cui pezzi in programma parlerò più diffusamente a parte,e la presentazione dei codici miniati di Leonardo.

Il Dott. Luca De Vecchi che ci portò da vedere le copie di alcuni esemplari conservati alla Biblioteca Trivulziana, celebre soprattutto per la raccolta di antichi codici.La Trivulziana è la più interessante biblioteca Umanistica che possiede il Comune di Milano e ha sede al Castello Sforesco.

Come risaputo, Leonardo da Vinci giunse a Milano con un musico. I due viaggiatori vennero condotti dinanzi a Ludovico il Moro,che chiese a Leonardo quali erano le sue abilità.
Leonardo rispose:
“Sono inventore, pittore, scultore, architetto, attore, musico”

Ludovico il Moro decise di metterlo alla prova e gli commissionò vari lavori,tra cui il celebre cavallo di bronzo. In realtà lo costruì in gesso poi lo dipinse in modo da simulare il metallo. Dapprima si sgretolò, poi venne distrutto definitivamente e ne rimase solo la memoria.

Il Dott.De Vecchi ci mostrò poi alcune copie di codici, che aveva portato con sé.
Un sillabario preparato da Leonardo per un bambino molto piccolo,il Liber Iesu, miniato, a carattere religioso; un libro contenente una raccolta di miniature dipinte all'interno di medaglioni rotondi che raffiguravano i volti delle dame dell’aristocrazia dell’epoca.
Hanno la caratteristica di essere ricoperte da uno sportellino di carta che si sposta con una linguetta.Non sono state fatte ipotesi al riguardo. Privacy, riservatezza?

L’inviato di concerto di sogni a questo punto ci confessa candidamente di non essere riuscito a prendere in mano tutti i codici portati dal professore,visto che c'era letteralmente un assalto da parte del pubblico per vedere , toccare con mano i preziosi reperti, anche se non si tratta degli originali,ma di opere riprodotte con molta cura.

Una rapida visita al buffet,già vuoto al mio arrivo,e poi, via, a casa a mettere insieme gli elementi da comunicare a Elena per un favoloso servizio.

Ringrazio sentitamente la mia amica Emma che mi ha sostituito in questa missione, divertendosi più di quanto abbia fatto io rimanendo a casa.

Cercherò di non mancare alla serata della cantante Azami, nativa di Yakushima,dedicata alla cultura giapponese.

Elena


Edited by - elenafior on May 14 2003 15:37:12


Pagina Caricata in :2,80
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page