Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 6 Musica e Canzoni
 Alice Baccalini, un 'artista made in Italy

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Elena Fiorentini
Il mensile Pill Box, al suo secondo anno, ha inaugurato una originale e interessante iniziativa.
Una serie di articoli saranno dedicati ai Veri n. 1
Questo mese è toccato ad Alice Baccalini, il Vero Numero 1 selezionato questo mese.
L'articolo è corredato da due foto in cui vediamo "il nostro pulcino", che noi di concerto di sogni abbiamo seguito fin dal suo primo apparire sulle scene dei saggi scolastici e dei concorsi di categoria, ai primi concerti, fino a trasformarsi man mano in un magnifico cigno dalle grandi ali bianche che vola alto e che dispensa gioia e bellezza, tale è stata l'impressione che abbiamo avuto l'altra sera nella prestigiosa sede degli "Amici del loggione" , centro culturale nato intorno ai frequentatori abituali dei due ordini di loggioni del Teatro alla Scala.
Non incoraggerei mai nessuno ad affrontare la vita gratificante ma difficile del concertista, se non ha tutti i numeri, e sono tantiquelli necessari, ma Alice l'altra sera ha dimostrato che la sua scelta è stata quella giusta.: i numeri per una grande carriera
ci sono tutti.

Il programma proposto avrebbe fatto tremare un pianista collaudato da anni. Il programma spaziava dal 1600 fino all'epoca moderna, toccando tutti i grandi autori della storia del pianoforte, il più ricco e versatile degli strumenti musicali.
L'Ouverture di Bach, difficissima e non frequentemente eseguita, con i suoi ritmi, colori, trilli perfetti e rapidissimi, che uscivano dalle duttili mani di Alice, con i suoni e i colori, che all'epoca del clavicembalo hanno una fisionomia particolare, sembrava provenire dal Signor Johannes Bach, seduto al suo clavicembalo .
Seguiva il grande Chopin della Ballata in fa minore n 4, la più difficile ed intrigante e forse la meno battuta delle quattro, sia per le difficoltà sia tecniche che intepretative è stato forse il brano più appludito.
Il già ascoltato e ammirato in altre occasioni Rondò a capriccio chiudeva la prima parte.
Altre atmosfere e colori realizzati con giochi di pedale, come fossero luci portate sulle tele dei pittori impressionisti illuminavano i deliziosi brani di Debussy.
L'ultimo brano eseguito è stato, "l'Andante spianato e la Polacca brillante" , che ci ha di nuovo immerso nel romanticismo musicale: era il genio, la brillantezza e l' eroismo della music di Frederik Chopin.
Che dire ancora?
Alice è stata all'altezza di tutti i brani, impresa notevole, se pensiamo che potrebbe essere paragonata ad un'attrice che nella stessa sera si dovesse immergere in tre o quattro ruoli. Ogni movimento del dito, ogni spostamento della mano, ha non solo la funzione pratica di ottenere il suono, ma quella pià delicata, deve avere la sensibilità per ottenere il giusto suono per quella nota.
Alice ci ha ancora regalato due bis, un brano di Scriabine e la " Leggerezza" , anche questi impeccabilmente eseguiti ed interpretati.

Cerchiamo di sentirla a Milano, quando c'è, perchè Alice, il vero n. 1 prenderà il volo.




duo Toppi Fiorentini Sono anch'io una fan del fan club di Alice.

Anch'io desidero fare i miei complimenti ad Alice per il concerto dell'altra sera agli Amici del loggione. Anche se Alice è ancora giovanissima, ha solo 14 anni, ci troviamo davanti ad una giovane donna e ad una concertista completa e matura. Non ha che da continuare la strada intrapresa.
Mi sono piaciuti tutti i brani da lei eseguiti, ma il brano che ho preferito e che mi ha convinta e commossa più di ogni altro è stata la quarta ballata di Chopin eseguita con una interpretazione moderna, scevra di fronzoli e leziosaggini.

Emma Toppi


Elena Fiorentini L'intervista fatta ad Alice da concertodisogni nel 2004

http://www.concertodisogni.com/mp/link1.asp?TOPIC_ID=6709


Pagina Caricata in :2,57
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page