Concerto di Sogni
Il primo Sito letterario italiano (google/alexa)
Tra i primi 100 Siti italiani (google/alexa)
Segnala concertodisogni ad un amico
Aiutiamo i ragazzi di Angelica
Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor

 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri
 I pensieri del dopo cinema
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Roberto Mahlab
Amministratore



851 Inseriti
114 Gold
456 Punti Rep.
Inserito - mag 19 2002 :  22:36:06  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Roberto Mahlab  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Roberto Mahlab
Le mie amiche mi portavano spesso al cinema a vedere film impegnati. Io andavo di nascosto a vedere film di avventura, perche' quando li proponevo alle amiche, mi guardavano come se scherzassi.

Quella domenica sera ero andato al cinema da solo e quel mercoledi' sera ero andato al cinema con le mie amiche.
Domenica avevo visto il nuovo film di 007 e mercoledi' il film "American Beauty".
A) Dal film di James Bond ho imparato a disinnescare una bomba al plutonio
B) Dal film di mercoledi' sera ho imparato che per le mie amiche il protagonista che interpretava lo spacciatore di droga era carino.

La mattina seguente avevo le idee confuse sul mio ruolo nel mondo e su che cosa e' giusto e che cosa e' sbagliato. Se io avessi un'amica a cui presentare un amico, le presento uno spacciatore di droga carino o un agente segreto che ha appena salvato il mondo?
In quei giorni per me era una questione pratica, stavo cercando di presentare ad un'amica un mio amico secondo me molto in gamba, quasi avvocato e futuro diplomatico. Glielo presento o no, gli consiglio di continuare gli studi o di rapinare una banca?

L'anno scorso ho assistito ad uno spassoso dialogo tra due miei amici romani, lui presentava a lei ogni giorno un pretendente diverso e lei si metteva a ridere ogni volta. Lui le diceva che non la capiva, perche' erano il meglio che un uomo potesse desiderare per una cara amica.
Nel film di James Bond la ragazza protagonista voleva uccidere il buon 007, nel film "American Beauty" la ragazza protagonista seguiva a New York lo spacciatore.
Io credevo che fossero solo film che narravano vicende irreali, finche' le mie amiche reali mi hanno detto che anche a loro non andava giu' James mentre lo spacciatore aveva gli occhi belli.

Bene, adesso devo decidere se seguire la strada A) che a me pareva istruttiva e costruttiva oppure la strada B).
E se imbocco la strada del male, che diranno le mie amiche quando un giorno un assistente sociale verra' a chiedere loro quali esempi mi hanno insegnato?
Mumble mumble...forse c'e' il tempo per gli occhi belli e il tempo per l'ambasciatore.
Ci sono certi momenti in cui i miei ragionamenti sconvolgono anche me.

Roberto



   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
 
 Nessun Tema...
 
-----------------------------------------
Vai a:

Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2002-2005 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page