Concerto di Sogni
Il primo Sito letterario italiano (google/alexa)
Tra i primi 100 Siti italiani (google/alexa)
Segnala concertodisogni ad un amico
Aiutiamo i ragazzi di Angelica
Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor

 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri
 Primavera thriller
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Roberto Mahlab
Amministratore



851 Inseriti
114 Gold
456 Punti Rep.
Inserito - apr 30 2002 :  17:17:32  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Roberto Mahlab  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Roberto Mahlab
Il gruppo cinema di Concerto di Sogni non si e' lasciato sfuggire la ghiotta programmazione primaverile di thrillers interpretati dalle piu' famose stelle di Hollywood.

"Don't say a Word" - Michael Douglas interpreta la figura di uno psichiatra che lavora per la polizia in una vicenda avvincente che coinvolge la sua famiglia.

"Enigma" - E' Kate Winslet ad interpretare la studiosa dei codici segreti dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale, una pagina di Storia vera immortalata gia' nel libro di Thomas Harris. La macchina denominata "Enigma", i cui segreti sono stati rivelati solo recentemente, era un calcolatore ante litteram ideato per decrittare i codici che le armate e la marina tedesche usavano per inviare ordini alle varie unita' sparse per il teatro bellico. La decrittazione di quei codici viene considerata dagli storici il momento decisivo della vittoria alleata.

"Unico testimone" - John Travolta interpreta un ruolo difficile, solo contro tutti deve riuscire a comprendere la paura del figlio testimone di un orrendo delitto. E' un film molto bello sia per l'ambientazione e i colpi di scena, sia per la cura con cui e' rappresentata la psicologia della mente del bambino.

"Training day" - Un film memorabile che e' valso a Denzel Washington l'ultimo premio Oscar quale miglior attore protagonista, lapidaria era stata in questo senso la dichiarazione di Julia Roberts a cui era stato richiesto il parere e che aveva risposto che non c'era altro concorrente piu' meritevole quest'anno. Dopo aver visto il film, anch'io confermo il punto di vista di Julia e quindi che il premio vada pure a Denzel...uhm...mi avvisano che gli e' gia' stato consegnato...be' poco male, e' come se avessi dato le previsioni del tempo del giorno prima.
La trama del film mi ha lasciato senza fiato e i colpi di scena che riescono a sovvertire ogni certezza acquisita nella scena precedente sono spettacolari.

"Panic room" - una concentratissima Jodie Foster riesce a riempire lo schermo di bravura in un giallo da "camera chiusa" che quasi fino alla fine pare senza soluzione, dove non si finisce di sorprendersi dei continui mutamenti degli animi e delle azioni dei protagonisti e con una morale che piu' o meno recita :"se non sei veramente cattivo, non fare il criminale".

"Show time" - Due "mostri sacri", Robert De Niro e Eddy Murphy, maestri e di gran mestiere, sanno interpretare il dramma e pochi secondi dopo la risata in un film che narra che cosa succede quando lo spettacolo vuole mescolarsi alla realta' nella vita di due agenti di polizia.
Durante il film io mi sono preso tre pedate e due gomitate da una ragazza che era seduta vicino a me e alla fine del film ho contestato l'accaduto al mio amico Beppe e lui mi ha spiegato che una pedata e' un caso, due un po' meno, tre ancora meno e le due gomitate successive non sono piu' un caso e che la prossima volta si siede lui al mio posto quando vicina e' seduta una ragazza carina.

"Colpo grossso al drago rosso" : E' un film mito in estremo oriente, lo avevo visto nel corso dell'ultimo viaggio. L'attore Jackie Chan, coadiuvato dal bravissimo Chris Tucker, ci mostra una sequenza di abilita' nelle arti marziali in un caso poliziesco che si snoda da Hong Kong a Las Vegas. Il film e' del genere giallo comico, ma la psicologia dell'oriente e' espressa con grande profondita'.

Questo e' tutto da Hollywood.
Bob Porter


   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Incorniciato Il virus di Danielle Steel
Tema Incorniciato Nove nove tre
-----------------------------------------
Vai a:

Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2002-2005 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page