Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 14 Concerto di Gola
 Le castagne: la busecchina
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 23/12/2003 :  22:35:50  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
di Elena Fiorentini

L'altra sera un gruppo di amici intorno radunati intorno a raffinate prelibatezze, rammentando alcuni cibi semplici ma squisiti , descrivevano la "busecchina", ritenuto cibo semplice, quasi una non-ricetta.

Veniva in particolare ricordata la caratteristica del caldo e del freddo ,che sempre mi colpiva da bambina e quel sapore unico e inconfondibile dato esclusivamente da due ingredienti.

Ingredienti:
* castagne secche
** latte freddo q.b.a temperatura ambiente.

Si coprono le castagne secche con acqua fredda la sera prima di cucinarle,tenendole a bagno tutta notte, come si fa per i legumi secchi, se si vogliono preparare per il pranzo del mezzogiorno.

Al momento di cuocerle si aggiunge altra acqua e si fanno cuocere
finchè diventano morbide.

Si mettono in una tazza e si coprono con del latte freddo a temperatura ambiente.
Si servono subito, in modo da poter gustare le castagne morbide, vellutate, profumate, calde, avvolte dal latte freddo che ne assorbe il calore,quello giusto che serve a conferisce una leggerezza del tutto particolare.

"Non è piatto, è pura poesia" affermava con aria sognante la nostra amica Rosy.

"Qualcuno ama aggiungere una leggerissima spolverata di cannella in polvere, ma a dire il vero è superflua. Non va aggiunto nulla, nè zucchero nè altri fantasiosi ingredienti." Confermava con convinzione Marie.

Ricordo che veniva preparato come primo piatto e a noi bambini bastava.
Da bambina consideravo questo piatto una vera chicca, uno dei pochi della cucina lombarda che mi trovo gradevole insieme al "riso e latte salato", rifiutando categoricmente quell'orrido ibrido che è il "riso e latte dolce" oppure il "riso e latte salato, con le castagne", del quale i nostri nonni erano ghiotti.

La versione per adulti potrebbe essere fatta sostituendo al latte il vino bianco.

E. F.

Elena Fiorentini
Curatore


Italy
5099 Inseriti
551 Gold
5196 Punti Rep.
Inserito - 24/12/2003 :  09:28:18  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Elena Fiorentini  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Elena Fiorentini
Castagne

Edited by - elenafior on Dec 24 2003 09:33:36Vai a Inizio Pagina

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema CINEMA: The terminal, un film di Stephen Spielberg
Tema SOGNI
Tema La signora dei folletti
Tema DON BOSCO - film tv
Tema MILANO - ass. culturale Downstair - calendario '04
Tema Si può parlare di rane?
Tema MUSICA BAROCCA - seminari internazionali
Tema BOLOGNA -concerto flauto e organo
Tema TORINO - Juventus - Maccabi
Tema San Francesco d'Assisi - buon onomastico
Tema ...e sono tornata a scrivere!!!
Tema logout non richiesto!
Tema Progetto di beneficenza S. Giuliano in Puglia
Tema Cime Tempestose
Tema RADIO 3 - problemi d'ascolto
Tema BOLOGNA -concerto per tromba e organo
Tema MILANO - Concerto per Riccardo Malipiero
Tema Il mio ben tornato alle due Simone
Tema TERRORISMO GLOBALE: Jessica e Sabrina
Tema Funzione della colonna sonora nei film
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,36
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page