Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 7 Riflessioni
 GIOVANI D'OGGI

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Ohara

...ieri ho preso l'autobus.....e' un mezzo che solitamente
non prendo..preferisco prendere la mia macchinetta piu' comoda
e soprattutto con il percorso che voglio io ma oggi ho preso
l'autobus...

...erano le 7.30 di mattina e l'autobus era pieno di
ragazzi giovani che andavano a scuola....quando sono salita
mi sono fatta avanti nel mezzo ballonzolando con fatica per la ressa e per tutti quegli scatti e strattoni che si sa bene si
hanno su di un autobus cittadino ...

...davanti a me c'era un signore piuttosto anziano..curvo e con un bastone e sapete...mi sono
vergognata in quel momento di tutti quei ragazzi....nessuno ha dato il posto a quel signore che faticava piu' di me a stare in piedi....i ragazzi chiacchieravano e ridevano e non si sono accorti o meglio penso non hanno nemmeno considerato la precarieta' di quel signore che era in bilico sulle sue gambe con l aiuto solo di un bastone...

...ad un certo punto si é liberato un posto proprio dove ero ed io mi sono immediatamente voltata ed ho offerto il posto a quel signore che mi ha ringraziato molto caldamente....il gesto e' stato osservato da alcuni ragazzi intorno a noi ma la cosa triste e' che anche la moglie di questo signore si e' avvicinata a lui ed ha fatto tutto il percorso in piedi perche' nessun altro di quei ragazzi ha seguito il mio esempio..ed io purtroppo non avevo un secondo posto da darle....

....io mi sono sentita bene per aver fatto una cosa che sentivo di dover fare..un gesto forse banale ma che ha fatto stare meglio un altra persona ma mi sono sentita male per la poca considerazione che alcuni nostri giovani hanno per le persone che sono piu' anziane o che hanno dei problemi.....

....come educhiamo i nostri giovani?....é nostra la colpa o é della societa' in cui viviamo dove molte volte l'indifferenza per i problemi altrui anche se banali come questo é molto grande?

.....ho pensato...io ho dato un certo tipo di insegnamento a mio figlio e so che avrebbe fatto come ho fatto io...l avevo gia' notato in qualche occasione..ma tutti quei ragazzi ed erano decine non hanno preso in considerazione un semplice gesto gentile e amorevole verso uno sconosciuto anziano e sfortunato

ScarlettOharatristeperunasituazioneaccaduta

Mina L'episodio alla quale Scarlet ha dovuto assistere è purtroppo, credo una vera goccia in un'oceano......
quando mi capita di assistere ad una tale situazione provo sempre un gran dolore e un gran senso di impotenza......mi chiedo perchè molto spesso mi capita di impegnarmi per far del bene agli altri, e questo è sempre accaduto, mentre tantissime persone sono indifferenti alla gente che le circonda. Mi è anche capitato di osservare, come spesso siano i giovani ad avere questo atteggiamento di indifferenza ed ecco che subito mi sono posta una domanda, che ritengo inevitabile.....dove ci porterà questo modo di essere e di vivere? Finiremo davvero per essere del tutto indifferenti gli uni agli altri!
Sono daccordo con Antonietta sul fatto che gran parte della personalità di un bambino, poi adolescente, viene forgiata dal mondo nel quale cresce e vive.....bambini che ricevono amore, saranno genitori in grado di darne altrettanto......bimbi che vivono nell'indifferenza potranno dare solo indifferenza e saranno facile preda di altri coetanei senza scupoli.
Baci, Mina

Edited by - Mina on Jan 30 2003 14:12:18

palsai. Io ribalto qua gli attori della vicenda...
Quando ero un bambino piccolo (molti e molti anni fa:O)), mi ammalai.
Praticamente avevo una nausea continua: mi spiegarono che dipendeva da una "pieghetta" allo stomaco.
Stavo malissimo e non riuscivo a stare in piedi.
Con la mamma avevo preso l'autobus per recarmi in centro dal dottore.
Beh, una signora anziana insistette così tanto con mia madre perchè le cedessi il posto, che nonostante le spiegazioni sul mio stato fui costretto ad alzarmi,acuendo di molto i miei dolori.

Anche gli anziani, gli adulti, le persone di qualsiasi età, vivono con indifferenza l'altro.
Questione di educazione ma anche di indole e di scelte personali.
La realtà però ci dice anche che esistono miriadi di persone che impiegano parte del loro tempo aiutando il prossimo: ragazzi e adulti che aderiscono a qualche associazione di volontariato o semplicemente hanno scelto di essere gentili e attenti agli altri manifestando, attraverso piccole gesti, l'amore per le persone.
Questo atteggiamento a mio parere riempie la vita e ci fa star bene, gli "indifferenti" invece, hanno bisogno di riempirsi la vita con il denaro, con oggetti del desiderio (incluse anche persone) simulacri di soddisfazione e felicità.
Credo che i "buoni invisibili" siano molti e che troppo spesso facciamo più attenzione all'indifferente a scapito del gentile, colorando il mondo di tinte più fosche di quel che sono:O)

steph ciao, sai io penso che nessno ormai abbia più considerazione di chi ne ha bisogno, tutto sta cambiando... a me è successo una cosa bruttissima in autobus, avev kevin in braccio e l'autobus era pieno, tutti i ragazzini anche della mia età stavano a sedere tranquilli, molti anziani erano in piedi, e loro non si muovevano da lì, a un certo punto, l'autobus si era fermato di colpo, sono caduta con kevin in braccio, lui per fortuna non si era fatto nulla perchè sono caduta di sedere, e molti altri anzini sono caduti, da lì non ci ho più visto, ho avuto paura per il mio bambino, mi sono arrabbiata per quel poco di rispetto che i giovani portano agli altri, ho urlato a quei ragazzi che sono degli egoisti, e altre cose che preferisco non elencare...
Potessi farei qualcosa per cambiare questo loro modo di essere, ma non so proprio coem fare...

Aquilone senza vento. Devo dire che sono perfettamente d'accordo con Palsai.
Gli anziani di oggi non sono forse i giovani di ieri...?

Ciascun individuo risponde alla società col proprio "senso politico" ("senso civico" se preferite),
il quale dipende dal carattere, dall'educazione ricevuta, dalle esperienze vissute.
Ma generalizzare non può che essere sbagliato:
Esistono infatti delle eccezioni, anche se purtroppo non troppo ampie.


consuelo La maleducazione, la poca disponibilità verso il nostro prossimo, non ha età, ma secondo me i giovani di oggi sono decisamente meno disponibili e altruisti rispetto a quelli di ieri, secondo me non tanto tempo fa c'era più rispetto, oggi non ne vedo affatto, mi rendo conto che ci sono volte in cui anche i più giovani hanno dei disagi pari o maggiori ad un anziano, ma fortunatamente questa percentuale non rappresenta un gran numero, e allora non mi sento di scusare tanto i nostri giovani!


Pagina Caricata in :1,94
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page