Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 1 Due chiacchiere tra amici (presentiamoci)
 piccola scossa a milano

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Admin Poco fa.. appena passata mezzanotte una piccola scossa di terremoto si e'percepita a Milano zona Sempione.. altri l'hanno sentita?
saluti
beppe


Elena Fiorentini La chiami piccola?
Avevo il letto in mezzo alla camera e mi domandavo che cosa stava accadendo.
Che paura!!!!!!Tremavamo tutti, poi lapolizia ci ha rassicurato. Buona notte
Elena, livio, Pierluigi e tutti i condomini terrorizati vi danno la buonanotte
Elena

Admin Circa 40 secondi dopo e' stata percepita una piccola vibrazione anche ad Asti.. 153km di distanza.


Si e' trattato quindi di una delle cosiddette onde superficiali.. che viaggiano alla velocita' di 3.5km/sec e arrivano dopo le Onde primarie e Secondarie.. a questo punto dovremmo avere un'altra rilevazione precisa per calcolare la direzione del moto dell'onda e stimare il centro.. ma penso che domani sapremo tutto.

Se volete divertirvi e scoprire altro su questo interessante e purtroppo spesso drammatico fenomeno naturale vi consiglio di collegarvi su

http://www.istruzioneonline.it/archivio/geografia/terremoti.htm

saluti


Admin Su TGCOM dicono che la scossa e' stata percepita dal piemonte fino al trentino.. di tipo ondulatorio e non e' stato ancora stimato l'epicentro. L'evento per la protezione civile e' ancora in fase di valutazione.

-----


Admin Epicentro nel bresciano: IV della scala Mercalli secondo il centro geofisico prealpino.. del nono grado della scala mercalli per il centro geofisico nazionale..

Admin Epicentro nell'area Sud Occidentale del lago di garda.. al momento non si segnalano vittime o danni ingenti.. la protezione civile e' all'opera.
Confermato 5.6 scala richter equivalente all'ottavo grado della scala mercalli.


Roberto Mahlab A mezzanotte, quarto piano nella casa di Milano, ho sentito una esplosione sorda provenire dal centro della terra, poi e' stato come se qualcosa stesse crollando nella stanza, poi come se qualcuno stesse sfogliando tutte le pagine dei miei libri, un fruscio e poi una vibrazione che si e' propagata fino alle porte di vetro verso l'ingresso che hanno tremato.
Pochi istanti di assoluto silenzio e mi sono sdraiato sul letto, era impossibile, il materasso sembrava una barca in preda alle onde di un mare.
Per diversi secondi, ho temuto che la casa crollasse. L'oscillazione dell'edificio e' cessata e il silenzio della notte e' stato poco a poco riempito da un traffico sempre piu' pesante sulle strade, come fosse l'ora di punta, la sirena di un'auto della polizia che si avvicinava.
Stamane ho sentito che l'epicentro e' stato sul lago di Garda e che in diverse citta' ci sono edifici lesionati e persone che hanno trascorso la notte all'adiaccio.

Roberto


Sarah qui Belluno, nordest. Siamo tutti stanchi,nessuno è riuscito a dormire. Io ho sentito il rombo sordo della terra, quel tremito potente e intenso che ci ha spaventato moltissimo.Non volevamo più andare a letto, ed essere in balia del tremore e dei muri, delle scale, delle porte chiuse per la notte.
Subito abbiamo pensato che provenisse dal lago di Santa Croce, noto epicentro e punto di sutura, oppure dall'est.
molta paura.

Francesca Buccomino

Elena Fiorentini Cronaca di una notte da terremotata.
A Milano non siamo abituati ai terremoti. L'ultima volta che ho sentito uno scossone e tremare i muri è stato con l'attentato al PAC.
Da casa mia a via Palestro occorre circa mezz'ora. Pensate che il tremore si è sentito fino a Cologno monzese, negli studi di Mediaset.Era stato un attentato con morti e la devastazione del PAC, Padiglione di Arte Contemporanea di fianco a Villa Reale, sede di una Pinacoteca.
Questa notte è stata veramente brutta, forse anche perchè abito in alto.
Nel dormiveglia ebbi uno strano complesso di colpa. Il fatto è che avevo tolto quadri, spostato oggetti e librerie per fare spazio agli operai che l'indomani avrebbero cambiato le finestre.Un momento a lungo atteso e finalmente realizzato. Sembrava che la casa volesse dirmi, perchè mi hai fatto questo? Sono vuota senza i quadri e le tende, che cosa mi vuoi fare?. Oppure è un grande terremoto incomprensibile, lo stesso che ha investito concerto di sogni?
Il letto è scivolato in mezzo alla stanza, tutto intorno si muoveva, senza pietà e senza un angolo fermo , tranne i mobili più pesanti. Ero ancora nel dormiveglia, mi svegliai decisamente, capii che era terremoto. Mi si rizzarono i capelli sulla testa, accesi tutte le luci e mi guardai intorno. Il boato era impressionante, mai udito nulla di simile prima d'ora.Livio si svegliò spaventatissimo e cominciò a tremare. Telefonammo agli amici che sappiamo che vivono soli.Avevamo chiamato il 112, il centralinista era spaventato ma aveva detto che la situazione era sotto controllo. Considerai che non è possibile controllare il terremoto, ma forse si riferivano a eventuali coperte per dormire all'aperto.Pier ci raggiunse, trenava anche lui come una foglia,i vicino erano per le scale a scambiarsi opinioni.
Mi domandai, se devo fuggire conviene darsela a gambe senza nemmeno cercare un cappotto oppure rischio di rimanere sotto le macerie per cercare un po' di conforto ?
Spero di non saperlo mai! Concerto di sogni sta ancora vivendo.Tutto calmo, una finostra è già montata ed è bellissima.
Ciao da
Elena, vostra ex terremotata.

luisa camponesco Brescia, tutta la città a tremato, danni ad alcuni edifici. I bresciani sono stati svegliati da uno spaventoso boato. Oggi avremo maggiori informazioni sui danni, in val Sabbia e nella zona circostante il lago.
Epicentro, ottavo grado scala Mercalli nel lago di Garda davanti a Salò.
Ulteriori informazioni ve le fornirò appena arriveranno. I ragazzi di spazioscuola faranno il resto anche perchè molti di loro abitano proprio nella zona colpita , posteranno, inoltre, le loro paure e impressioni. Stamattina, in sala insegnanti, non si parlava d'altro.
In attesa di notizie vi saluto
luisa

Edited by - luisa on 25/11/2004 12:10:44

Grazia Ciao a tutti! Io non ho sentito niente, anche perchè abito al piano terreno, invece chi abita ai piani alti ha visto il lampadario dondolare e le poltrone muoversi.....che paura! La zona più colpita è la Lombardia....cara Luisa..Elena e tutti voi cari amici...vi sono vicina...fatemi sapere....un abbraccio

Grazy

Admin Stasera al telegiornale "Si e' trattato di un'onda superficiale".. e io mi sono battuto le mani da solo

A volte si sottovaluta la potenza delle informazioni disponibili su internet e della capacità di elaborazione delle stesse..

Sarà un bel giorno quando avremo il chip neuronico collegato a google (e' un brevetto gia' registrato.. anche se la tecnica non e' ancora disponibile).

Paolo Talanca Il chip collegato a Google mi fa un po' terrore, devo confessarlo.

Forse era una scossa antibossiana ????

ovviamente scherzo...

un saluto a tutti... dopo la paura (e immagino che sappiate che sappia di cosa sto parlando, a proposito di terremoti ed abitando in Abruzzo)

Paolo

-------------------------------
So che si può vivere non esistendo, emersi da una quinta, da un fondale, da un fuori che non c'è se mai nessuno l'ha veduto

Admin Forte scossa sismica in Giappone
Di magnitudo 7,1. Si e'verificata nell'isola di Hokkaido
(ANSA) - TOKYO, 29 NOV - Un terremoto di magnitudo 7,1 gradi Richter si e' verificato nell'isola di Hokkaido, nord del Giappone. Lo si apprende dall'agenzia Kyodo. L'agenzia meteorologic nazionale ha specificato che il sisma si e' verificato alle 03,32 locali (le 18.32 italiane) ed ha interessato la gran parte della grande isola di Hokkaido. La stessa agenzia meteo ha lanciato anche un avviso di 'tsunami', le ondate di marea prodotte dai terremoti.



Pagina Caricata in :4,11
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page