Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 14 Concerto di Gola
 Secondo a base di carne:spinacino a modo mio

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Elena Fiorentini
Lo spinacino
Tipica ricetta per le feste.
E' una tasca di vitello ripiena. Il pezzo di carne si trova in vendita già preparata dai macellai.
E' un servizio utile per chi non è cuoco professionista ma deve solamente preparare per la famiglia.
E' capitato l'altro giorno che credevo di avere acquistato un normale arrosto di vitello e invece ho trovato uno spinacino.

Mi sono ingegnata ad inventare un ripieno e poichè è stato apprezzato , vi dò la mia ricetta.

Gli ingredienti utilizzati per il ripieno erano quelli di cui disponevo al momento, un po' come avviene nella "Prova del cuoco".

Per uno spinacino di circa mezzo kg

ho mescolato
- 2 h circa di carne macinata di prima scelta
- 50 g di coste tritate fini con la mezzaluna e passate qualche minuto in padella
- un'abbondante manciata di formaggio grana
- ho profumato il ripieno con solo mezzo spicchio di aglio, pulito, schiacciato con la lama del coltello e tritato finemente e un cucchiano di miscela di erbe fresche di Provenza che ho trovato in un supermercato: timo, rosmarino, maggiorana, origano, salvia,prezzemolo, ginepro, alloro , finocchio, santoreggia.

L'ideale sarebbe la miscela acquistata direttamente in Provenza che consiste di sole sei erbe. Andrebbe, come tutti gli aromi, usata solo quando fa molto caldo e i profumi vengono esaltati.

Non avendo in casa uova, nè latte per ammorbidire l'impasto ho usato un cucchiaio di brodo vegetale, non troppo forte, preparato con un dado.

Ho riempito con cura la tasca con questo impasto, ho coperto la cima con un poco di pane gratuggiato, ho accostato i lembi della tasca, senza cucirli,( avevo anche terminato lo spago da cucina) e, dopo avrelo cosparso con una manciata di sale grosso, l'ho messo in forno già riscaldato con due cucchiai d'olio extravergine.

Dopo circa dieci minuti ho aggiunto il restante brodo e ho lasciato cuocere per circa un'ora.

Quasi al termine della cottura, ho punto l'arrosto per fare uscire il vapore ed eventuali ecfessi di liquidi.

La cottura, con il nuovo forno elettrico e ventilato, è risultata perfetta e quanto al sapore, direi niente male, le fettine con il ripieno ben compatto, non secco e non troppo umido, profumato al punto giusto, è letteralmente andato a ruba.

Buon appetito.
Elena Fiorentini


Elena Fiorentini I contorni

Ideali gli spinaci al burro o all'agro oppure le patate al forno.
Va benissimo anche una bella insalata fresca, a base di lattuga e trevisana o quello che il mercato offre al momento.

Vino

Indicati i vini rossi piemontesi dal Vej Cavour al Dolcetto o Barbera.

Elena F.




Pagina Caricata in :2,76
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page