Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 toccare la storia: i veterani americani a Gorizia

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
elisabetta Il mio fine settimana è stato entusiasmante e ve lo voglio raccontare... voglio condividere con voi... amici miei... l’emozione provata... sabato mattina sono arrivati a Gorizia i veterani delll'88a Divisione di Fanteria degli Stati Uniti d’America che avevo liberato la mia città dall’esercito iugoslavo che stava tentando di fare di Gorizia, da sempre città di animo italiano, una città iugoslava. Ci hanno liberato dopo stragi nazi-fasciste prima (della nostra comunità ebraica sono state deportate 78 persone e ne sono ritornate due dai campi) e da quelle delle Foibe. Sabato mattina i veterani sono venuti in città per apporre una lapide sulla sede della nostra Camera di Commercio che era allora la sede del loro comando e per ricordare i caduti della loro Divisione in Italia: ben 15.173.
E’ stato entusiasmante e molto bello sentire queste persone che ricordavano assieme a noi e alle autorità quei due anni trascorsi qui dal novembre 1945 a 1947. Inoltre l’allora rabbino militare, Nathan Barak, riaprì al culto la Sinagoga e diede una nuova speranza ai sopravvissuti e a coloro che erano rientrati in città dopo tanto dolore. Ieri, domenica., l’Associazione Amici di Israele, di cui sono presidente da Gennaio e a cui ho dedicato gli ultimi 10 anni della mia vita, ha accolta, festeggiandoli, i veterani. Io ero emozionatissima... stringere la mano a coloro che avevano ridato forza e dignità alla piccola comunità ebraica, di cui per anni ho ricordato a tutti l’esistenza, sentire le loro parole e le parole del Rabbino di Trieste, che con i ragazzi della yeshiva, li ha festeggiati... sentire cantare da tutti i presenti, tantissimi amici che sono venuti in segno di gratitudine e per gioire con loro, gli inni americano, israeliano e italiano... è stato indimenticabile... questo è il senso della storia per me... il ricordo e la memoria storica ci hanno permesso di cantare e ballare ieri in Sinagoga con loro per ringraziarli di averci liberato quasi sessant'anni fa...

elisabetta


Pagina Caricata in :1,88
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page