Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 2 Film, Spettacoli e libri, Arte
 Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Beppe Andrianò Voglio parlarvi del libro che mi sono regalato a natale.
Quest'anno ho fondamentalmente scelto di regalare libri e quindi mentre ero in libreria l'occhio mi è caduto su questo strano volume tutto bianco senza immagini.. l'autore non mi ispirava particolarmente ma non avevo mai letto nulla di suo. Lo conosco solo come giornalista e conduttore televisivo ma aver scoperto il Vespa storico e analitico è stata una bella sorpresa.
Allora.. svelo subito che ciò che rende il volumone (850 pagine) particolarmente divertente e piacevole da leggere è il fatto che il virgilio che accompagna bruno dante in questo viaggio nel tempo è nientepopodimenoche il Sen. Andreotti.. il quale ammetto mi ha sempre ispirato molta simpatia (sarà che siamo entrambi capricorni?) e l'ho sempre trovato come una costante del tempo che ho vissuto.. io sono stato testimone solo degli ultimi 40 anni e diciamo da cosciente solo degli ultimi 32 sul totale dei 60 descritti nel racconto. Al momento sono appena arrivato al caso Gelli ed ho passato da poco Sindona e le varie stragi di Ustica e di Bologna.. lo spettro del terrorismo delle brigate rosse è stato il sottofondo delle ultime pagine..
Quello che mi e' veramente piaciuto di quanto letto fino ad ora (e non ho ragione di pensare che il seguito sia diverso) e' stata la sensazione di familiarità con cui le varie vicende vengono ricostruite e riviste grazie alla posizione particolare offerta spesso dal Sen. Andreotti.. e poi il rivivere ricordando cosa succedeva nei vari momenti che vengono qui citati.. in particolare ricordo il momento in cui si e' saputo dell'assassinio di Aldo Moro.. eravamo in classe e la mia professoressa di italiano (la ricordo con piacere con i suoi zoccoloni e la sua incredibile somiglianza alla Mara venier attuale.. peccato che fosse piu' a sinistra di stalin.. ma queste erano le scuole sperimentali di allora) eravamo in classe dicevo e la notizia e' arrivata sotto forma di aldo il bidello della scuola.. c'e' stato uno sbigottimento generale e una sensazione di incredulita'.. a quei tempi si continuava a pensare ( o a voler pensare ) alle brigate rosse come a qualche potere deviato dello stato etc.. e quindi lei se ne uscì con una frase che suono qualcosa come "Ed ora daranno la colpa alla sinistra!".. quel ricordo non mi ha mai abbandonato e devo dire che spesso ho ritrovato questo tipo di mentalità ed atteggiamento..

La recensione era finita nelle prime righe. Il libro mi e' piaciuto l'ho trovato pulito ed interessante ed equilibrato.. o almeno a me e' parso tale. Di mussolini non si e' praticamente parlato.. si e' parlato piu' delle varie dinamiche relative alla guerra ed alla sua fine ed all'arrivo degli americani e al ruolo della resistenza e a come togliatti ha saputo guadagnare molto piu' di quanto effettivamente avesse investito etc.. ora sono a pagina 246 e si parla di P2 e di Roberto calvi.. sospetto che dagli anni 80 all'attualita' spenderemo le restanti 500 pagine.. vi faro' sapere piu' avanti ma il consiglio e' quello di farvi anche voi questo intrigante viaggio nel tempo.

Un saluto,
beppe


Beppe Andrianò


Pagina Caricata in :1,47
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page