Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 
 tutti i Forum
 11 Spot & Media
 SONY compra la MGM : Meta' dei film del mondo
 Versione per la stampa  
Autore Tema Precedente Tema Tema Successivo  
Admin
Forum Admin


Italy
2444 Inseriti
627 Gold
3290 Punti Rep.
Inserito - 15/09/2004 :  16:43:49  Mostra Profilo  Visita la Homepage di Admin  Replica con Citazione Invia un Messaggio Privato a Admin

LOS ANGELES - Sulle spiagge di Los Angeles, tra palme e sabbia, non parlare una parola di giapponese non e' certo un problema. In collina, specie su quella piu' famosa - Hollywood - forse si'. Metro Goldwyn Mayer - la casa cinematografica del leone che ruggisce - cambia proprietario e sventola, nel suo quartier generale, la bandiera nipponica della Sony.

Simbolo per eccellenza del cinema a stelle e strisce - letteralmente dominato negli anni Cinquanta grazie a interpreti leggendari del calibro di Humphrey Bogart, Clark Gable, Katherine Hepburn e Marilyn Monroe - Mgm entra nel portafoglio della casa di Tokio, gia' abituata a scorrazzare sulle pendici californiane grazie all'acquisto di Columbia Pictures sul finire degli anni Ottanta.

Decisa a sbaragliare la concorrenza nel campo dell'entertainment, l'azienda guidata da Nobuyuki Idei mette a segno un altro colpo da maestro dopo avere strappato alla tedesca Bertelsmann - lo scorso anno - la casa discografica Bmg.

Grazie all'acquisto di Mgm, Sony porta a casa oltre 4.100 titoli i quali, sommati a quelli detenuti nella propria cineteca, spingono la cifra totale intorno alle 8.000 pellicole: in pratica il 50% di tutti i film a colori prodotti nella storia.

Numeri altisonanti che acquisiscono ulteriore brillantezza se si va a guardare al contenuto dell'archivio portato in dote da Metro Goldwin Mayer. La societa' americana americana, infatti, mette sul piatto la produzione dei piu' noti musical hollywoodiani capeggiati da 'Cantando sotto la pioggia' e 'Meet Me in St. Louis', oltre a pellicole leggendarie come 'Il Mago di Oz' e, soprattutto, serie rimaste nella storia come quelle di 'James Bond', 'Rocky' e de 'La Pantera Rosa'.

Titoli - che vanno ad arricchire l'offerta della Sony, attuale dominatrice ai botteghini con il suo 'Spiderman 2' - costati non poco all'azienda di Tokio, costretta ad un serrato testa a testa con l'americana Time Warner fatto di rilanci milionari.

Dal punto di vista finanziario, l'operazione Mgm prevede l'esborso, da parte di Sony, di circa 5 miliardi di dollari: 2,94 in azioni (12 dollari per ciascun titolo Mgm: 45 centesimi in rispetto alla quotazione di lunedi) e 1,9 in assunzione di debito. Dollari (Time Warner era arrivata a offrirne 4,6 miliardi) raggranellati, dalla societa' grazie all'intervento dei fondi Texas Pacific Group e Providence Equity Partners e della unita' di Credit Suisse First Boston, Dlj Merchant Banking Partners.

A questi va aggiunto il tassello, forse, piu' importante: Comcast, il colosso delle comunicazioni via cavo intenzionato a entrare di prepotenza nel mondo dell'intrattenimento dopo avere fallito la scalata alla Disney nello scorso inverno.

Con singolare concomitanza di tempi, infatti, Sony e la stessa Comcast hanno annunciato un accordo per la distribuzione in via digitale 'on demand' dei contenuti prodotti dalla casa nipponica appena ampliati, guarda caso, dall'acquisto di Mgm. In base all'intesa - come riportato dal Wall Street Journal - la societa' guidata da Brian Roberts avra' inoltre il diritto di acquistare il 20% della Metro Goldwyn Mayer per 300 milioni di dollari: una mossa altamente probabile vista la fame di spettacolo mostrata da Comcast.

D'altronde, appena rilanciata e intenzionata a pagare un superdividendo da 8 dollari per azione ai suoi azionisti, Mgm (dalla cui cessione il finanziere Kirk Kerkorian, titolare del 74% del capitale, guadagnera' oltre due miliardi di dollari) appare come un boccone piu' che appetitoso.

Grazie al boom dei Dvd, le societa' cinematografiche hanno infatti scovato una miniera d'oro: l'enorme platea di cinefili mondiali avido di pellicole celebri da rivedere attraverso i nuovi supporti digitali. Solo quest'anno lo sfruttamento di circa 1.500 titoli Mgm - poco piu' un terzo di quelli disponibili - dovrebbe fruttare incassi per 440 milioni di dollari.


14/09/2004 18:50

----
Articolo apparso sul sito ANSA e presente al seguente link:
http://www.ansa.it/fdg02/200409141850165463/200409141850165463.html

   
Clicca qui per la scheda generale dell'autore
Altri testi dello stesso autore
Tema Rivedere un vecchio amico..
Tema Cantine aperte ad Asti - Concerto C'e'! 
Tema inserimento dei link
Tema I super Autori
Tema L'ultimo "guasto".
Tema C'è una spiegazione?
Tema Hai chiuso bene la tua mailbox?
Tema Mi presento
Tema ciao a tutti
Tema Concorso: Dal tramonto all'alba
Tema Concorso CultureExpress
Tema Bol.com Regala "il razzismo spiegato a mia figlia"
Tema quesito...
Tema Giusto per rompere il ghiaccio
Tema Con Corso d'Agosto
Tema Tanti auguri in rima a....
Tema Invito speciale per persone speciali :)
Tema che succede alla chat?
Tema Miss Italia CONCERTISTA
Tema spyware??
-----------------------------------------
Vai a:

Pagina Caricata in :2,44
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page