Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 25 Concerto di Bimbi
 Il colore viola nella moda e nella religione

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Elena Fiorentini


Il colore viola nella moda e nella religione



Colori del periodo dell'Avvento e di Pasqua di Resurrezione


Il [purple]viola è un colore secondario, derivato dall'unione dei colori primari blu e rosso.
Usato in chiesa nei periodi dell'Avvento e della Quaresima, per questo motivo ancora oggi è avversato dagli artisti
Il motivo va cercato lontano nel tempo e riguarda la condizione in cui vivevano anticamente gli artisi, musicisti e attori.Durante la Quaresima e l'Avvento c'erano le "Sacre rappresentazioni", opere imponenti, ma dato il divieto di fare ogni altro tipo di cerimonia, anche feste di compleanno, matrimoni ecc. si trovavano davanti a tempi lunghi di digiuno.
Il divieto di produrre musica o recitare era assoluto e pensate che Quaresima dura quaranta giorni.
Immaginatevi che gioia! Il viola, colore dei paramenti dell'epoca della Quaresima era mal tollerato dai poveri artisti condannati a perdere denari per il loro sostentamento.
IL viola rappresenta per alcuni la volontà di essere diversi, della metamorfosi e rappresenta l’urgenza di esprimersi.


La moda

Gli stilisti, cioè i sarti che creano abiti, sono sempre alla ricerca di nuove idee per abbellire gli indumenti.
Da un paio d'anno vediamo le città colorate di viola e vi assicuro, l'effetto è sensazionale. Io ho acquistato una camicia, una sciarpa, un cappellino con visiera da monella, tutto rigorosamente viola. Gli artisti non hanno più nulla da dire, salvo che un collega non si presenti vestito di...viola!
Io lo trovo delizioso, così, semplicemente.

Elena Fiorentini



Pagina Caricata in :2,83
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page