Concerto di Sogni
Main sponsor: Ideal Gomma Sport Sas
Think and Make It!

Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor Concert of the World: English Version



 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 14 Concerto di Gola
 Cous Cous (Cuscus) in insalata

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Grazia Qui a Torino è scoppiato un caldo.....che ti fa passare l'appetito, e naturalmente la voglia di cucinare..:-)

Visto che Torino è diventata multietnica....ho imparato a fare il cuscus, da amici siciliani, è un piatto tradizionale dei paesi nordafricani, ma con un po' di fantasia lo si fa in tanti modi:

Il cous cous si ottiene dalla macinazione del grano duro, lavorato a vapore, fino ad ottenere dei granelli che vengono essicati.

In commercio vendono il tipo "tradizionale", con cottura a vapore di circa un'ora, sgranando con una forchetta, ma in questo periodo caldo, lo sconsiglio..:-) meglio il tipo "precotto", che in 5 minuti è pronto! Basta aggiungere il cous cous alla pari quantità d'acqua bollente salata e 1 cucchiaio d'olio, lasciare riposare 5 minuti, quindi sgranarlo con una forchetta, messo in una ciotola e condito come l'insalata di riso, con verdure varie a fantasia e piacere.

Un piatto piacevole, gustoso e fresco, farete un figurone, se lo guarnite con pomodorini e foglioline di basilico, facendone una piccola opera d'arte....in cucina:-)


Grazy

elisabetta io lo faccio in un altro modo... forse un po' più complesso... ma ottimo... (dicono...)... al cous cous preparato come dice Grazia (a cui aggiungo un po' di burro come indicato generalmente sulla confezione) aggiungo melanzane e zucchine a pezzetti infarinate e fritte... peperoni gialli a crudo a pezzettini... pomodorini a metà... cipollotto... (spero che il boss non se la prenda... si può anche non mettere però)... condito il tutto con olio d'oliva... succo di limone... prezzemolo, peperoncino, coriandolo e semi di cumino tritati assieme... vi assicuro chè è fresco e buono anche come piatto forte in una calda serata estiva!!!

elisabetta

lallah ;) io, qui nella torrida sicilia, lo faccio come eli ma preferisco una formula più leggera: zucchine e melanzane si, ma arrostite...e poi, proprio per esagerare, metto un pò di uvetta sultanina. cipollotto, limone coriandolo e peperoncino e... ottimo olio di oliva. Lo servo fresco, non proprio freddo perchè trovo che così sia più aromatico.

Laura


Pagina Caricata in :1,34
Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2001-2021 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page