Concerto di Sogni
Il primo Sito letterario italiano (google/alexa)
Tra i primi 100 Siti italiani (google/alexa)
Segnala concertodisogni ad un amico
Aiutiamo i ragazzi di Angelica
Remember Nassiriya : Appendete una bandiera ai vostri monitor

 Home   Elenco Autori   Forum:Elenco Argomenti   Eventi attuali e storici    Le prime pagine   Link  
Utente:
 
Password:
 
Salva password Dimenticata la password?
 tutti i Forum
 6 Musica e Canzoni
 4) Nabucco: i personaggi

Dimens. Schermo:
Nome Utente:
Password:
Formattaz.: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Inserisci Collegamento IpertestualeInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci DicituraInserisci Elenco Inserisci Smilie
ApicePedice allinea sinistraCentratoallinea destraIndentato TeletypeSposta testoInserisci divisore orrizzontaleEvidenzia (Giallo) Insert Flash
RossoVerdeBluBiancoViolaGialloViolettoMarroneNeroRosaArancioOroBeigeverde acquablu marinobordeauxverde chiaro
Messaggio:

* HTML è OFF
* Forum Code è ON

 
Modalità:
Spunta per includere la tua firma.
Spunta per essere avvisato tramite email chiunque risponda al tuo tema.
   
R A S S E G N A     A R G O M E N T I
Elenafior Nabucco :due parole sugli interpreti.
( cast del 25 luglio)

Direttore d’orchestra M° Daniel Oren, israeliano, attualmente è considerato tra i massimi direttori viventi. Esecuzioni raffinatissime, cura ogni dettaglio della partitura: ogni strumentista che ha degli assolo in orchestra viene guidato ad eseguire la sua parte con grande ricercatezza di suono e musicalità arricchendo così l’esecuzione nel suo insieme.

Direttore del coro: M° Armando Tasso, direttore del coro dell’Arena,indispensabile per la preparazione impegnativa dei numerosi cori del Nabucco…

Orchestra: esecutori di prim’ordine.

Nabucco: baritono, Alberto Gazale,italiano,nato in Sardegna, ha un repertorio essenzialmente verdiano, all’altezza della situazione, ci ha commosso quando, dopo espressioni arroganti, invocava “…perdono…perdono…”, per salvare da morte la figlia Fenena.
Grande apparizione del primo padre verdiano ( ricordate Rigoletto?)

Abigaille,soprano, Andrea Gruber, prima donna con una grande carriera internazionale alle spalle e un repertorio che abbraccia l’opera lirica fino ad arrivare ai Gurre Lieder di Schoemberg.
Il ruolo di Abigaille è uno dei più difficili di Verdi, sia tecnicamente che per l’espressione drammatica che, per essere resa, deve superare difficoltà tecniche notevoli: “per aspera ad astra”
La voce della Gruber, potente, espressiva e dolcissima, arrivava bene sulle gradinate. Nell’ultima aria, quando sta per morire, aveva gli accenti ( e le difficoltà!) dolenti di Violetta Valery…

Il Grande Sacerdote Zaccaria, basso, Giacomo Prestia, impersonava il Sacerdote con grande solennità ,dando brividi quando la voce si muoveva nella parte più bassa.

Fenena, mezzosoprano, la dolcissima Suzanna Poretsky,
Ismaele, tenore, impeccabile Marco Berti.
Sacerdote di Belo , basso, Carlo Striuli.
Anna, soprano, Patrizia Cigna

Grande impegno per l’Arena, che sa essere sempre all’altezza della situazione, scritturare cantanti che dal primo all’ultimo, devono essere in grado di essere protagonisti,anche chi ha i ruoli apparentemente meno importanti.

Cara Monica,le nostre emozioni, il fascino dell'arena, la grandiosita e l'umanita del nostro Verdi sono state ampiamente documentate anche con il tuo ultimo replay.

Ora ti passo ulteriormente la parola.

Non potresti raccontarci come sono veramente andate le cose
...la trama...perchè credo di non averla ancora del tutto capita
dopo di che penso che sia tutto OK

Elena


Imposta come tua pagina di avvio aggiungi ai favoriti Privacy Segnala Errori © 2002-2005 Concerto di Sogni - B.A. & R.M MaxWebPortal Snitz Forums Go To Top Of Page